Ragazza morta dopo un intervento al seno: chirurgo sospeso

Sequestrata la struttura sanitaria napoletana

Sospensione dall’esercizio della professione medica per un anno e sequestro della struttura sanitaria napoletana dove la 21enne Alessia Neboso, deceduta il 21 settembre 2023, aveva effettuato un intervento di mastoplastica additiva: la sospensione riguarda il chirurgo estetico, legale responsabile della struttura estetica ambulatoriale, a cui i magistrati della VI sezione della Procura di Napoli contestano i reati di concorso in omicidio colposo, concorso in esercizio abusivo della professione medica e falso ideologico commesso dal pubblico ufficiale in atti pubblici.

La misura cautelare, emessa dal giudice su richiesta dell’ufficio inquirente partenopeo (coordinato dal procuratore Nicola Gratteri), è stata notificata al medico dai carabinieri del Nas di Napoli (diretti dal tenente colonnello Alessandro Cisternino). Secondo gli investigatori il chirurgo, che aveva in carico la paziente, insieme con il suo staff avrebbe provocato la morte colposa della donna a causa della non corretta e completa disinfezione della sala operatoria e degli strumenti utilizzati per intervento estetico, eseguito l’11 settembre 2023.

Pubblicità

Inoltre non sarebbero stati neppure eseguiti i controlli post operatori sulla giovane che venne seguita da personale sprovvisto dell’abilitazione all’esercizio della professione sanitaria. Il destinatario delle misure cautelari inoltre, insieme con un altro medico, avrebbe falsamente dichiarato di avere partecipato all’intervento che, invece, era stato condotto sulla vittima (deceduta 10 giorni dopo l’intervento nel Napoletano) da un altro specialista.

Setaro

Altri servizi

Bloccati dalla burocrazia, l’appello degli artigiani: «Vogliamo solo riaprire e lavorare»

La bottega a San Martino chiusa per impalcature e veti incrociati Non termina l’odissea per la famiglia Coppola, da anni attiva sul territorio nella vendita...

Gabriel Zuchtriegel resterà alla guida di Pompei per altri 4 anni

Con la sua direzione, gli scavi hanno superato i 4 milioni di ingressi Gabriel Zuchtriegel resterà alla guida del parco archeologico di Pompei per i...

Ultime notizie

Ragazzo rapito nel Napoletano, il padre: «Ho temuto di non rivederlo»

L'uomo: «La telefonata di mio figlio sembrava surreale» «Gli attimi più difficili sono stati quelli di non avere più certezza di rivedere mio figlio». Lo...

Governo, Meloni: «I dazi Usa sono sbagliati ma non è una catastrofe»

La premier: obiettivo è rimuovere i dazi, non moltiplicarli L’obiettivo è arrivare a un accordo con gli Stati Uniti, in una cornice europea, ma senza...

Pusher con droga e pistole a salve: arrestati nel Napoletano

Nella loro abitazione oltre un chilo di stupefacenti Arrestati dai carabinieri due pusher a Boscoreale, in provincia di Napoli: erano in possesso anche di pistole...