La vita da vip degli uomini del clan: villeggiatura, Ferrari e yacht in affitto

Il pentito Sacco: molti degli affiliati criticavano le ostentazioni dei vertici del clan Sacco-Bocchetti

Se Gennaro Sacco veniva definito «morigerato», il collaboratore di giustizia parlò di Carmine Sacco come di un amante del lusso e dell’ostentazione. Qualcosa che mal si accordava con quanto il clan stesso dichiarava, ovvero che le casse dell’organizzazione languivano. Carmine Sacco non se ne curava, anzi «tutti i giorni aveva un vestito nuovo» ricorda il suo omonimo.

E questa era una cosa che si notava nel quartiere. Si sapeva di un appartamento di lusso acquistato dal rampollo del boss; si sapeva di un’auto da centomila euro con la quale se ne andava in giro il sabato e la domenica. Si sapevano queste cose e qualcuno cominciò a storcere il naso.

Pubblicità

«Nella mia famiglia – racconta il pentito – mia mamma con quattro figli, anzi con tre ma a volte capita che il marito di mia sorella rimane senza lavoro e mamma le deve fare la spesa, nel mese di agosto rimase proprio senza niente e si lamentò. Faceva ‘E’ possibile mai? Loro vanno tutti quanti a villeggiare: se mi dite che non ci stanno soldi, la villeggiatura però ve la sapete andare a fare?!’ Non è che uno vuole notare, pero». Poi il magistrato incalza: «Era ‘appariscente’ solo Carmine Sacco?». La risposta è no. Non era il solo. Il pentito parla anche di Antonio Zaccaro, il presunto braccio destro del boss Gennaro. Uno che faceva «tutte queste cose a vip».

«A Ferragosto prendeva in affitto una barca tutti i giorni che costava più di 3-4mila euro al giorno, una specie di panfilo, che poi non ne capisco neanche – e inoltre – Tutti i giorni stava con un Ferrari blu, sempre preso a noleggio». Non se la passava bene il clan, ma qualcuno del clan sì. «Le persone di cui vi sto dicendo sono quelle più vicine a Gennaro – conclude il collaboratore di giustizia – Quello, giustamente era il figlio e Gennaro gli faceva abbuscare i soldi. Poi c’era il fratello di Bocchetti. Il resto degli affiliati non capiva niente».

Setaro

Altri servizi

Verso il Parco nazionale del Matese: svolta per tutela e sviluppo sostenibile

Dopo anni di attesa, il traguardo è vicino Con la scadenza fissata al 22 aprile 2025, si entra nella fase decisiva per l’istituzione del Parco...

Funivia del Faito, i Sindacati: “vicini al dolore delle famiglie coinvolte e ai lavoratori”

Le OO.SS.: "poi verrà il momento delle responsabilità" "Siamo venuti a conoscenza di un incidente alla funivia del Monte Faito. Le notizie che ci pervengono...

Ultime notizie

Favoreggiamento dell’immigrazione clandestina: arrestato impiegato Ispettorato Lavoro

L'uomo posto ai domiciliari Nuovo sviluppo nell’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Salerno che ipotizza l’esistenza di un’associazione per delinquere dedita al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina,...

Il presidente Mattarella operato al cuore, pacemaker impiantato con successo

Il Capo dello Stato è vigile e pronto a riprendere i suoi impegni Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato ricoverato ieri presso l’ospedale...

Funivia del Faito: tra le vittime 2 britannici e una israeliana

Ancora in condizioni critiche il turista ferito Sono state identificate tre delle quattro vittime dell’incidente avvenuto nel primo pomeriggio di ieri alla funivia del Faito....