Roua uccisa davanti ai figli: l’ex marito aveva il braccialetto elettronico

L’uomo, di origini tunisine, è stato arrestato

Una donna di 35 anni è morta dopo essere stata accoltellata dal marito da cui era separata. L’omicidio è avvenuto nella notte a Torino, in via Cigna, quartiere Barriera di Milano. La vittima, Roua Nabi, di origine tunisina, secondo una prima ricostruzione, al culmine di una lite è stata colpita a morte, al torace, davanti ai figli della coppia. Trasportata all’ospedale San Giovanni Bosco dalla Croce Verde di Villastellone è morta poco dopo il suo arrivo.

La figlia adolescente era scappata dai vicini e aveva chiesto aiuto. Sarebbero stati proprio loro a dare l’allarme. Dopo aver accoltellato l’ex moglie l’uomo è scappato di corsa in strada, inseguito dal figlio 13enne che chiedeva aiuto ai passanti, affinché fermassero il padre. Ma i carabinieri erano già sulle sue tracce e lo hanno bloccato ad alcune centinaia di metri dall’edificio dove abitava la donna, dov’erano arrivati i sanitari che hanno subito capito che le condizioni della donna erano disperate.

Pubblicità

L’ex marito Ben Alaya Abdelkader, 48 anni, è stato portato nel carcere Lorusso e Cutugno di Torino. L’uomo aveva il braccialetto elettronico. Indossava il dispositivo da quest’estate, quando il giudice aveva disposto il divieto di avvicinamento alla donna per episodi di violenza. A quanto si apprende sono in corso accertamenti per capire cosa non abbia funzionato nel braccialetto. Ben Alaya Abdelkader sarà interrogato dal pm Giuseppe Drammis.

Setaro

Altri servizi

Scarcerato Luca Esposito, ex genero del boss Patrizio Bosti

La decisione del gip dopo le richieste degli avvocati Il gip di Napoli Federica Villano, ritenendo ormai insussistenti le esigenze cautelari, ha disposto la scarcerazione...

Ex hotel ‘ecomostro’ trasformato in edificio residenziale: scatta il sequestro

Dodici persone indagate Una lottizzazione abusiva iniziata negli anni ‘70 e poi proseguita passando per il superbonus 110%, realizzata attraverso presunti documenti illegittimi e presunte...

Ultime notizie

Trump sospende i dazi, l’Ue tira un sospiro di sollievo. E Meloni rilancia: «Zero per zero»

A Bruxelles sono sicuri: «ora può partire la trattativa» Una mossa inaspettata, e per molti versi clamorosa, quella annunciata da Donald Trump: la sospensione dei...

Ragazzo rapito nel Napoletano, il padre: «Ho temuto di non rivederlo»

L'uomo: «La telefonata di mio figlio sembrava surreale» «Gli attimi più difficili sono stati quelli di non avere più certezza di rivedere mio figlio». Lo...

Spaccio di stupefacenti per conto del clan: 14 misure cautelari

La droga dell'organizzazione venduta anche in carcere Spacciava la sua droga anche nel carcere di Salerno il gruppo criminale legato al clan Fezza-De Vivo, sgominato...