G7 Cultura, tre bilaterali per il ministro Giuli con Ucraina, Giappone e Regno Unito

L’Atlante Farnese sarà esposto all’EXPO 2025 di Osaka

Al termine della riunione plenaria dei Ministri della Cultura del G7, il Ministro Alessandro Giuli ha tenuto una serie di incontri bilaterali con i colleghi di Ucraina, Giappone e Regno Unito. Nel corso del confronto con il Ministro della Cultura e delle Comunicazioni Strategiche ucraino, Mykola Tochytskyi, Giuli ha ribadito il sostegno del governo italiano nella difesa contro l’aggressione russa.

Giuli ha assicurato che vi è piena concordia tra i G7 sulla necessità di assistere l’Ucraina nella difesa della sua identità culturale e nella rigenerazione del suo patrimonio danneggiato dalla guerra. Il Ministro Mykola Tochytskyi ha ringraziato l’Italia per aver posto la questione al centro della riunione dei ministri della cultura G7 e ha espresso l’auspicio che la sua leadership possa portare a un coordinamento delle iniziative di sostegno al patrimonio culturale ucraino in vista della Conferenza sulla Ricostruzione dell’Ucraina di Roma. Il Ministro ucraino, dopo aver ringraziato per la vicinanza e le risorse messe a disposizione, ha invitato Giuli a visitare presto l’Ucraina.

Pubblicità

Nel bilaterale con Masahito Moriyama, è stata ribadita la volontà di rafforzare la già ottima collaborazione culturale tra Italia e Giappone in campo cinematografico e museale. Il Ministro italiano ha informato il suo omologo che la cultura sarà protagonista della partecipazione italiana all’EXPO 2025 di Osaka, con un ricco programma culturale e la presenza nel padiglione Italia di una opera iconica, l’Atlante Farnese. L’ultimo incontro con il collega britannico, Chris Bryant. Il nostro Paese e il Regno Unito sono impegnati a sviluppare le collaborazioni culturali in diversi settori, tra i quali quelli del cinema e dell’audiovisivo.

Setaro

Altri servizi

Il Munaciello partenopeo: amuleto porta fortuna o spirito dispettoso?

Talvolta benevolo e generoso, altre volte discolo e malizioso Napoli è una città avvolta da innumerevoli storie e tradizioni che ne arricchiscono l’identità culturale. Tra...

Belvedere di Spinello, il sindaco: «Noi a lavoro contro le fogne abusive, altre istituzioni assenti»

Amato: «Discariche esistono da 20 anni» Riceviamo e pubblichiamo una precisazione del sindaco di Belvedere di Spinello (Kr), Antonio Amato, alla nota di un comitato...

Ultime notizie

Sara seguita e uccisa in strada: vittima di attenzioni moleste da 2 anni

L'ultimo messaggio della 22enne: «Il malato mi segue» È durata una manciata di ore la fuga di Stefano Argentino, lo studente universitario 27enne che lunedì...

Villa di Poppea e Parco archeologico di Pompei: ticket in vendita a piazza Garibaldi

Un biglietto Eav per promuovere il sito di Torre Annunziata Un biglietto Eav per promuovere la Villa di Poppea a Torre Annunziata e una biglietteria...

Istat, cala ancora la disoccupazione. Meloni: «Oltre un milione di occupati in più»

Cresce il lavoro femminile e giovanile I dati diffusi dall’Istat confermano un trend positivo per il mercato del lavoro in Italia, con un aumento degli...