dl Agosto, de Bertoldi (FdI): «Scostamento non fornisce alcuna prospettiva di sviluppo e crescita»

«Il terzo indebitamento cui il governo ricorre per oltre 25 miliardi e che porta il rapporto debito Pil oltre il 160 per cento non dà alcuna prospettiva di sviluppo e crescita all’Italia. Il debito a volte è necessario se non addirittura utile, ma se poi si mettono in pratica politiche attive e non si usa il denaro solo per spesa corrente e politiche assistenziali, come la cassa integrazione, che sono pur necessarie». Lo ha dichiarato il senatore di Fratelli d’Italia Andrea de Bertoldi nel suo intervento in aula nel dibattito sullo scostamento di bilancio.

«La maggioranza sente ma non ascolta le proposte dell’opposizione – continua de Bertoldi – e allora è tutto inutile: sospendere il decreto dignità, reintrodurre i voucher, premiare le imprese che non ricorrono alla cassa integrazione». «Nelle azioni del governo non c’è nulla di tutto ciò, si poteva cogliere questo momento per usare la leva fiscale e introdurre la flat tax e porre le condizioni per una fase di crescita: ma dal governo non è arrivata nessuna risposta e quindi Fratelli d’Italia non è disponibile a condividere con la maggioranza questo tipo di politica» conclude il senatore.

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Villa di Poppea e Parco archeologico di Pompei: ticket in vendita a piazza Garibaldi

Un biglietto Eav per promuovere il sito di Torre Annunziata Un biglietto Eav per promuovere la Villa di Poppea a Torre Annunziata e una biglietteria...

2 aprile, chi ama non si arrende. Chi vive l’autismo, nemmeno

Il 2 aprile, come ogni anno dal 2007, il mondo si tinge di blu per celebrare la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo. Da 13 anni,...

Ultime notizie

Camorra ed estorsione, annullata l’ordinanza per due boss del clan Ferrara-Cacciapuoti

In Cassazione rigettati i ricorsi di altri 3 imputati La Corte di Cassazione ha annullato ieri, per la seconda volta, l'ordinanza di custodia cautelare per...

Picchiarono un 18enne, per 6 ragazzi scatta il divieto di accesso alle aree urbane

I coinvolti erano già stati posti ai domiciliari Era l'ottobre dello scorso anno quando 6 ragazzi tra i 18 e i 20 anni originari della...

La cultura a Napoli, un settore alla deriva: serve un vero assessore

La Venere degli Stracci abbandonata in un deposito cimiteriale L'amministrazione comunale di Napoli continua a dimostrare approssimazione e mancanza di visione strategica nella gestione della...