Serenata Napoletana: la XIX edizione regala emozioni, ricordi e tradizione

L’assessore Viscovo: «Un prezioso esempio di come la cultura possa essere un ponte che collega passato e futuro»

Sabato 7 settembre 2024, la XIX edizione del concerto Serenata Napoletana, tenutasi presso l’Istituto Santa Maria del Pozzo delle Suore Stimmatine a Barra, ha regalato alla comunità un’altra serata di emozioni profonde, ricordi e cultura. Organizzato in onore di Pina Scapolatello, questo appuntamento annuale, supportato dal Centro Odontoiatrico Scapolatello e patrocinato dalla VI Municipalità del Comune di Napoli, ha visto la partecipazione di talenti eccezionali del panorama musicale partenopeo.

Punti Chiave Articolo

L’evento ha avuto come protagonisti il tenore Pietro Quirino e il Quartetto Calace, che hanno deliziato il pubblico con un’esecuzione magistrale dei grandi classici della tradizione napoletana, trasmettendo la bellezza e la magia di una musica che parla al cuore di Napoli. La serata è stata ulteriormente arricchita dalla partecipazione straordinaria della pianista Carla Buonerba, che ha contribuito a rendere questo evento memorabile.

Pubblicità

L’assessore alle politiche sociali della VI Municipalità, Mariarca Viscovo, ha espresso il suo entusiasmo per l’iniziativa, dichiarando: «È stato un piacere essere presente in occasione della XIX edizione del concerto di Musica Classica Napoletana, un evento che ha celebrato l’immensa bellezza della nostra tradizione musicale, portando con sé un profondo significato di memoria e comunità. Desidero ringraziare il Dott. Pasquale Scapolatello e tutta la sua famiglia per l’impegno e la dedizione con cui, da 19 anni, ci regalano questa serata speciale in ricordo di Pina Scapolatello. Sono orgogliosa di aver sostenuto questo evento. Iniziative come questa, che uniscono il cuore e l’arte, sono un prezioso esempio di come la cultura possa essere un ponte che collega passato e futuro, mantenendo viva la nostra identità e rafforzando il legame con le nostre radici».

Il ricordo di Pina

Anche il Dott. Pasquale Scapolatello, promotore dell’evento, ha voluto sottolineare l’importanza del legame tra musica, cultura e territorio, affermando: «Il nostro intento è sempre stato quello di mantenere vivo il ricordo di Pina attraverso ciò che lei più amava: la musica. Questo evento, ormai parte della tradizione locale, è un omaggio non solo a lei, ma anche alla nostra città, che con orgoglio custodisce e celebra le sue radici artistiche.»

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il Dott. Gennaro Cavallaro, parte attiva nell’organizzazione dell’evento, ha aggiunto: «Ogni anno, vedere la partecipazione crescente della comunità è per noi motivo di grande soddisfazione. Questo concerto non è solo un momento musicale, ma un’opportunità per riunire famiglie, amici e cittadini attorno alla cultura che ci unisce e ci definisce.»

La Serenata Napoletana è diventata nel corso degli anni un punto di riferimento per l’intera comunità di Barra e di Napoli, un momento di celebrazione e di condivisione che rafforza il senso di appartenenza e identità attraverso l’arte e la musica. Grazie al contributo della VI Municipalità, questo evento continua a crescere e ad arricchire il panorama culturale locale.

Setaro

Altri servizi

S&P alza il rating dell’Italia: «Da continuità politica stabilità dei mercati finanziari»

Ripercussioni dei dazi sull’economia italiana «sarà gestibile» S&P alza il rating dell’Italia portandolo da ‘BBB’ a ‘BBB+’. L’outlook è stabile. Lo rende noto l’agenzia di...

Anm vs Governo: un ‘incontro di pace’ in stile giustizia

Pro-pal, tafferugli e scritte contro la Meloni incitanti all’odio Quello di domani fra Anm e ministro della Giustizia, Nordio, più che come un incontro sul...

Ultime notizie

Regionali Campania, De Luca gela Fico, Pd e M5S: «Calmi, no politica politicante»

Il governatore: candidare chi ha dimostrato di saper governare «Stiamo calmi, qualcuno pensa che siano stati risolti i problemi? Non hanno capito che cominciano adesso....

Napoli, il Comune lancia un avviso pubblico per piazza Mercato

Per iniziative artistiche e culturali Il Comune di Napoli ha avviato da qualche mese un programma di rilancio di Piazza Mercato, attraverso la partecipazione attiva...

Omicidio Tramontano, Impagnatiello ricorre in Appello. Il papà di Giulia: «Resti vile assassino»

L’obiettivo dell'imputato è evitare l’ergastolo «Potrai fare ricorso in appello, potrai fare ricorso in Cassazione. Potrai, forse, evitare l’ergastolo. Ma ciò che non potrai evitare...