Scampia, il prefetto: «Progressivo sgombero delle altre due vele»

Dopo gli interventi sulla vela Celeste

Dopo gli interventi sulla vela Celeste, verranno create le «condizioni di un progressivo sgombero delle altre due vele, perché queste persone possano avere un alloggio dignitoso». A confermarlo, al termine della riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, è il prefetto di Napoli, Michele di Bari.

«Dal Comune – ha precisato il prefetto – è venuta la proposta anche di collaborazione con le forze di polizia, perché serviranno, il programma prevede anche le altre due vele possano essere attenzionate. C’è un progetto che il Comune ha già appaltato ed è alle battute finali. Dobbiamo usare lo stesso metodo usato con la vela Celeste dove, ad di là di qualche singola situazione, di qualche famiglia che anche come Prefettura abbiamo seguito attentamente, è un metodo che è stato premiato anche dal fatto che queste persone, quasi tutte, si sono sistemate».

Pubblicità

«I tempi – ha aggiunto il prefetto – saranno rapidi, compatibilmente con le difficoltà che si incontreranno. Ci sarà un tavolo con i rappresentanti di questi nuclei familiari, perché credo che vada individuata una soluzione simile alla vela che è stata già sgomberata. Questo è un fatto molto positivo per la città. Parliamo di oltre mille persone».

«Il Comune ha fatto un censimento e ci si atterrà a questo, prevede nella maggior parte dei casi che queste persone possano riavere, salvo la verifica dei requisiti soggettivi, un alloggio. Il Comune credo che stia facendo un’opera di grande attenzione verso queste persone, anche con una serie di misure di accompagnamento. C’è una visione globale complessiva su tutta questa vicenda e quindi anche altre situazioni stanno per essere affrontate con la forza e con la propulsione necessaria».

Setaro

Altri servizi

Cultura, Mazzi: «Tre nuovi beni documentali italiani iscritti a Unesco»

L’Italia sale a 14 ed è tra le più rappresentate Tre beni documentali italiani sono stati iscritti nel Registro Internazionale della Memoria del Mondo: gli...

L’eredità viva di Giovanni Gentile: il pensiero che crea la realtà

Per il filosofo la scuola come fondamento dello Stato Giovanni Gentile è stato uno dei pensatori più originali del Novecento italiano, da molti definito come...

Ultime notizie

Giugliano, in fuga contromano per 10 km sulla superstrada: arrestato | Video

L'uomo aveva cocaina in auto Contromano in superstrada, lui e i carabinieri, perché aveva cocaina in auto. Accade nel Napoletano, con un inseguimento per 10...

Cultura, Mazzi: «Tre nuovi beni documentali italiani iscritti a Unesco»

L’Italia sale a 14 ed è tra le più rappresentate Tre beni documentali italiani sono stati iscritti nel Registro Internazionale della Memoria del Mondo: gli...

Omicidio di Davide Carbisiero: il movente potrebbe essere una lite tra giovani

Il 17enne avrebbe ammesso di aver sparato Una lite tra giovani, anche se il motivo per ora è ignoto: potrebbe essere questo il movente dell’omicidio...