David Neres rapinato dopo Napoli-Parma, chiede scusa ai tifosi

Il nuovo giocatore azzurro minacciato con le armi

Una rapina nella notte dopo la partita e le scuse ai tifosi che lo aspettavano. È così che si sono svolte le ultime ore di David Neres, il nuovo fantasista del Napoli, che nella tarda serata di ieri è stato rapinato mentre dallo stadio Maradona dopo il match con il Parma tornava all’hotel dove alloggia in questi primi giorni in città.

Neres era con sua moglie a bordo di un minivan che nel viaggio è stato attaccato da due rapinatori che in motocicletta si sono avvicinati e hanno sfondato il vetro oscuro dell’auto, intimando il calciatore che ha dato loro il proprio orologio, del valore di circa 100.000 euro. Neres è tornato in albergo sconvolto dalla rapina dopo averla denunciata alla polizia e non si è fermato per fare foto e firmare autografi con i tifosi che lo aspettavano.

Pubblicità
David Neres in azione (ph. Enzo De Rosa)
David Neres in azione (ph. Enzo De Rosa)

Un «no» che ora i tifosi capiscono per la rapina avvenuta poco prima e a cui la moglie di Neres, Kira Winona, che ha scritto su Instagram: «David vorrebbe chiedere scusa – si legge – ai tifosi che lo stavano aspettando fuori. Mentre cercava di lasciare lo stadio dopo la partita, due uomini in moto hanno distrutto la macchina e lo hanno rapinato sotto la minaccia delle armi».

Setaro

Altri servizi

Ilaria ritrovata morta in una valigia: ancora una studentessa uccisa a coltellate

Fermato l'ex fidanzato che avrebbe confessato Uccisa a coltellate, nascosta in un valigione e gettata in un dirupo in un’area boschiva nei pressi di Poli,...

Denunciò una rapina invece fu ferito per debiti di droga: 2 arresti

In carcere un albanese e pregiudicato legato al clan Mallardo Non era stato ferito nel corso di una rapina, come aveva scritto nella denuncia, ma...

Ultime notizie

Droga da Ercolano alla Penisola Sorrentina: a capo un uomo legato al clan Ascione-Papale

Spacciavano hashish, cocaina, crack e marijuana Spacciavano per lo più hashish, ma anche cocaina, crack e marijuana, la banda di pusher sgominata nel Napoletano dai...

Il Capitano Mariani e il suo «papà» premiati a Somma Vesuviana

Giovanni Taranto insignito tra oltre 70 personalità Entusiasmo e soddisfazione nella comunità vesuviana in occasione della «Prima edizione Premio Città di Somma», evento che ha...

2 aprile, chi ama non si arrende. Chi vive l’autismo, nemmeno

Il 2 aprile, come ogni anno dal 2007, il mondo si tinge di blu per celebrare la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo. Da 13 anni,...