Un offerta per i bambini leucemici, ma è una truffa: 2 donne denunciate

Il denaro è stato immediatamente restituito ai generosi donatori

Una truffa, e delle più odiose, è quella che sfrutta la sensibilità verso i più fragili, come quella scoperta dai carabinieri a Pimonte, un comune in provincia di Napoli. Il teatro dell’inganno è stata una fiera enogastronomica locale. Con un piccolo banchetto, due donne raccoglievano fondi per una sedicente onlus, presumibilmente attiva in tutti gli ospedali della Campania, a favore dei bambini malati di leucemia, la cui attività era apparentemente nota, tanto da essere oggetto di articoli di giornale.

I carabinieri della stazione locale non avevano mai visto quelle due donne e si sono insospettiti. Quando hanno iniziato a fare domande, è emersa tutta la verità. L’ente benefico non esisteva, i ritagli di giornale mostrati riguardavano altre associazioni, e le offerte raccolte non avrebbero di certo finanziato la ricerca. Le due donne sono state denunciate per truffa aggravata e proposte per il foglio di via.

Pubblicità

Il denaro è stato immediatamente restituito ai generosi donatori, sfruttando il microfono installato sul palco dove si esibivano alcuni cantanti, per leggere i nomi di tutti i donatori riportati sulle ricevute improvvisate. Uno ad uno, i cittadini si sono avvicinati ai militari dell’Arma e si sono visti restituire il denaro.

Setaro

Altri servizi

A Napoli ripartono i lavori per il «tram del mare». Simeone: «Tassello importante»

Le operazioni di ripristino cominceranno lunedì prossimo A Napoli «il tram tornerà finalmente a piazza Vittoria, e presto raggiungerà anche piazza Sannazaro. Un tassello importante...

Dazi e tensioni: l’Ue cerca di disinnescare la bomba Trump

L'Europa sceglie la via della diplomazia (per ora) Rispondere, negoziare, diversificare. La strategia dell’Ue di fronte alla tempesta commerciale scatenata da Donald Trump per ora...

Ultime notizie

Anziché pontificare, Prodi chieda scusa agli italiani

Ha svuotato l’Iri, svenduto la lira e paghiamo ancora le conseguenze Ma qualcuno crede davvero che la polemica sul «Manifesto di Ventotene» la Schlein e...

A Napoli ripartono i lavori per il «tram del mare». Simeone: «Tassello importante»

Le operazioni di ripristino cominceranno lunedì prossimo A Napoli «il tram tornerà finalmente a piazza Vittoria, e presto raggiungerà anche piazza Sannazaro. Un tassello importante...

Ilaria ritrovata morta in una valigia: ancora una studentessa uccisa a coltellate

Fermato l'ex fidanzato che avrebbe confessato Uccisa a coltellate, nascosta in un valigione e gettata in un dirupo in un’area boschiva nei pressi di Poli,...