Immobili intestati ai figli per non pagare le cartelle: sequestrati

Sequestro preventivo per un valore complessivo pari a 679.191,50 euro

Per evitare il pagamento delle cartelle esattoriali per un totale vicino ai tre milioni di euro, avrebbero donato quattordici immobili ai figli. Una procedura ritenuta irregolare e ora sanzionata dai militari del gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata che, coadiuvati dai colleghi di Cosenza e San Pietro Vernotico (Brindisi), hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo dei 14 beni immobili emesso in via d’urgenza dalla Procura oplontina.

Destinatario del provvedimento una persona residente a Poggiomarino (della quale non sono state fornite altre generalità), indagata per sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte. Dalla risultanze investigative culminate, tra il 2023 e il 2024, con la notifica di tre cartelle esattoriali dell’importo complessivo di circa 3 milioni di euro, è emerso che l’indagato, con il proposito di sottrarsi al pagamento delle imposte e rendere inefficace in tutto o in parte la procedura di riscossione coattiva, aveva sottoscritto un atto di donazione ai tre figli, per effetto del quale aveva ceduto loro otto immobili situati a Poggiomarino, cinque a Torchiarolo (Brindisi) ed uno a Scalea (Cosenza). L’importo complessivo dei beni sequestrati viene stimato dagli inquirenti complessivamente in 679.191,50 euro.

Setaro

Altri servizi

Sara seguita e uccisa in strada: vittima di attenzioni moleste da 2 anni

L'ultimo messaggio della 22enne: «Il malato mi segue» È durata una manciata di ore la fuga di Stefano Argentino, lo studente universitario 27enne che lunedì...

Quindicenne trovato privo di sensi vicino casa: verifiche sulle chat del ragazzo

Non si esclude il tentativo di suicidio Era riverso in una pozza di sangue il 15enne che lunedì sera è stato trovato privo di sensi...

Ultime notizie

Mistero nel Salernitano: un 15enne trovato ferito a terra e in gravi condizioni

Il ragazzo rinvenuto a poca distanza dalla sua abitazione Un ragazzo di 15 anni è stato ritrovato ferito e privo di sensi nei pressi della...

Dazi, Meloni: «Sospendere green deal per automotive e Patto di stabilità»

Sfruttare difficoltà per fare passi avanti importanti «In questo momento possiamo fare intanto alcune cose a livello europeo che sono importanti. Forse dovremo ragionare di...

2 aprile, chi ama non si arrende. Chi vive l’autismo, nemmeno

Il 2 aprile, come ogni anno dal 2007, il mondo si tinge di blu per celebrare la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo. Da 13 anni,...