Palazzo Reale di Napoli, grosso ramo si stacca da un pino secolare

È precipitato al suolo da un’altezza di quasi dieci metri

Erano pressappoco le 17.30 del primo agosto quando all’interno dei giardini del Palazzo Reale di Napoli un grosso ramo lungo circa tre metri si è distaccato da una delle diramazioni di uno dei pini secolari presenti precipitando al suolo da un’altezza di quasi dieci metri.

Ad assistere all’episodio durato poco meno di una decina di secondi soltanto un gruppo di passanti che in quel preciso momento transitavano al di là del cancello d’ingresso lungo la via San Carlo. Una tragedia sfiorata soprattutto se consideriamo che lì a pochi metri di distanza un avventore del parco si era da poco assopito su una delle panchine posizionate poco distanti dal puto dove è avvenuto il distacco.

Pubblicità

La mente ci riporta ad alcuni drammatici precedenti come quello di via Aniello Falcone del 2013 dove una quarantenne, Cristina Alongi, trovò la morte a seguito dello schiacciamento cagionato dal distacco un grande tronco d’albero. A questo punto certi episodi impongono una riflessione; fatti del genere sono purtroppo assai frequenti. Questa volta l’incidente sembra riconducibile a una non la fatalità. Negli ultimi anni infatti lo storico sito del regio Palazzo sta beneficiando di un programma di manutenzione del verde molto serrato.

Setaro

Altri servizi

Camorra ed estorsione, annullata l’ordinanza per due boss del clan Ferrara-Cacciapuoti

In Cassazione rigettati i ricorsi di altri 3 imputati La Corte di Cassazione ha annullato ieri, per la seconda volta, l'ordinanza di custodia cautelare per...

Torre Annunziata, Michele Pinto: uno «scugnizzo» di successo

Dai vicoli del Carmine a Commendatore della Repubblica Dai vicoli dietro il Carmine di Torre Annunziata a Commendatore della Repubblica per meriti imprenditoriali. Lo insignì...

Ultime notizie

Giallo in provincia di Napoli: figlio di un imprenditore rapito e rilisciato in poche ore

Il ragazzino è stato incappucciato e caricato su un furgone bianco È giallo in provincia di Napoli dove il figlio 15enne di un imprenditore è...

Musica e sorrisi con i «Ladri di Carrozzelle» al Giordano Bruno di Arzano

Una delle band più originali e significative del panorama italiano Un trenino umano ha attraversato l’auditorium del Liceo Bruno Giordano di Arzano, coinvolgendo studenti, docenti...

Ex hotel ‘ecomostro’ trasformato in edificio residenziale: scatta il sequestro

Dodici persone indagate Una lottizzazione abusiva iniziata negli anni ‘70 e poi proseguita passando per il superbonus 110%, realizzata attraverso presunti documenti illegittimi e presunte...