Torre Annunziata, spari al Lido per uno «sguardo di sfida»: 18enne in carcere

È accusato tentato omicidio, strage e armi. Ha vincoli di parentela con i Gionta. Il complice aveva un fucile: non ancora identificato.

Il raid armato al «Lido Azzurro» partito da uno «sguardo di sfida». È quanto emerso dopo l’udienza di convalida del fermo a carico del 18enne Salvatore D’Acunzo, legato da vincoli di parentela al clan Gionta, fermato lo scorso 26 luglio da polizia e carabinieri per tentato omicidio, strage nonché detenzione e porto di armi da sparo, delitti aggravati dal metodo mafioso.

Successivamente il gip di Torre Annunziata, il 29 luglio, non ha convalidato il fermo per difetto di un attuale e concreto pericolo di fuga, ma ha emesso un’ordinanza di custodia in carcere a carico dell’indagato per tutti i reati contestati, escludendo la circostanza dell’aggravante del metodo mafioso per il solo delitto di strage. Il giovane, lo scorso 19 luglio, in pieno giorno, fece ingresso all’interno dello stabilimento balneare «Lido Azzurro» di Torre Annunziata, con un complice non ancora identificato.

Pubblicità

I due erano armati di una pistola e di un fucile, e avrebbero aperto il fuoco nei confronti di un uomo, Giovanni Di Fiore, che si trovava nel mezzo di una folla di bagnanti – mettendo in pericolo così la pubblica incolumità- mentre la vittima designata riusciva a scappare ed a mettersi in salvo. L’azione sarebbe stata «preordinata ed organizzata per punire la vittima a causa di uno sguardo di sfida» che avrebbe rivolto all’aggressore. Le modalità dell’azione sono state ritenute tipicamente mafiose, «in considerazione non solo della complessiva ricostruzione della condotta, ma anche del presumibile movente».

Setaro

Altri servizi

Musica e sorrisi con i «Ladri di Carrozzelle» al Giordano Bruno di Arzano

Una delle band più originali e significative del panorama italiano Un trenino umano ha attraversato l’auditorium del Liceo Bruno Giordano di Arzano, coinvolgendo studenti, docenti...

Torre Annunziata, ancora sanzioni per abbandono illecito di rifiuti

Il sindaco: «Sversarli in strada significa essere nemici della città» Sanzionate dieci persone per abbandono di rifiuti. È il risultato dell’azione di contrasto avviata dall’Amministrazione...

Ultime notizie

Ragazzo rapito nel Napoletano: il 24enne davanti al gip

È un ex operaio dell’autolavaggio della famiglia della vittima È stata fissata per domani mattina l’udienza di convalida del fermo emesso dalla Direzione distrettuale antimafia...

Truffa sui crediti d’imposta: maxi sequestro da 347 milioni tra Napoli e Caserta

Coinvolte 39 società I militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, all’esito di attività investigative dirette dalla Procura di Napoli Nord, hanno...

Terzo mandato, la Consulta boccia Vincenzo De Luca: legge regionale incostutizionale

La rabbia del governatore: «Straordinaria performance dell’Alta Corte» Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi per la terza volta consecutiva a governatore della Campania. La Consulta...