Terra dei fuochi, il sindaco Pirozzi: Giugliano assumerà 15 vigili contro i roghi

L’annuncio durante l’incontro con il prefetto, il vescovo, le forze dell’ordine e i primi cittadini dell’area nord di Napoli

L’attività di contrasto al fenomeno sta dando «risultati importanti». Lo ha detto il prefetto di Napoli, Michele di Bari, che nel pomeriggio di oggi ha incontrato, nella collegiata di Santa Sofia a Giugliano, i sindaci dell’area a nord di Napoli ed i rappresentanti dei comitati sui roghi di rifiuti che si registrano nella zona a ridosso delle province di Napoli e Caserta. Presenti anche il vescovo di Aversa, Angelo Spinillo, e i rappresentanti delle forze dell’ordine e dell’esercito, impegnato sui controlli. È toccato al viceprefetto Ciro Silvestro fare un bilancio delle attività svolta. Il vero obiettivo è quello di interrompere la filiera dello sversamento ma anche di rimuovere tempestivamente i rifiuti sversamento.

«Non siamo riusciti a sviluppare una sensibilità nella popolazione sulla tutela bene comune». Lo ha denunciato il vescovo di Aversa, Angelo Spinillo. Nel corso del suo intervento il vescovo di Aversa ha sottolineato la necessità di rimuovere subito i rifiuti ed ha ricordato quanto fatto, nei giorni scorsi, dalla comunità parrocchiale di San Matteo al borgo Riccio, che con in testa il parroco, ha provveduto alla rimozione di rifiuti lasciati lungo le strade di accesso alla parrocchia. Il vescovo Spinillo ha anche fatto sapere che nella giornata di domani un altro incontro si terrà in episcopio ad Aversa con il prefetto il prefetto di Caserta ed alcuni sindaci dell’area aversana.

Pubblicità

Il sindaco Nicola Pirozzi, riporta l’Ansa, ha annunciato che tra due settimane il Comune di Giugliano assumerà 15 agenti della polizia locale part time per il contrasto al fenomeno dei roghi dei rifiuti. L’assunzione dei nuovi vigili sarà possibile grazie ad un particolare finanziamento. L’attività della polizia locale è stata evidenziata dal prefetto di Napoli «perché questa forza ben conosce il territorio» consentendo un rapido intervento.

Setaro

Altri servizi

Ragazzo rapito a San Giorgio, fermo convalidato per il 24enne

Disposta custodia cautelare in carcere Custodia cautelare in carcere e fermo convalidato. È la misura decisa dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di...

Data alle fiamme dal vicino dopo una lite: chiesto l’ergastolo per l’imputato

La donna morì dopo una lunga agonia Al culmine di una lite condominiale ha versato addosso alla sua vicina del liquido infiammabile e poi ha...

Ultime notizie

Dazi, Trump e il ritorno della strategia negoziale: il cowboy ha ancora le carte in mano

Ue, serve reindustrializzarsi per una nuova sovranità economica Nel mondo iperglobalizzato di oggi, dove tutto è connesso ma nulla è più davvero radicato, Donald Trump...

Neffa: cantautore eclettico tra soul, funk e pop

L'artista campano a breve lancerà «Canerandagio Parte 1» Nella vita di ciascuno, almeno una volta, capita di incontrare una donna vista come «la salvezza», bella...

Ragazzino rapito nel Napoletano: investigatori a caccia dei complici

Chiesto un riscatto da 1,5 mln Rapimento-lampo a San Giorgio a Cremano, alle porte di Napoli: un ragazzo di soli 15 anni, figlio di un...