Guide turistiche in protesta sotto Palazzo Santa Lucia. Schifone: «Dimenticate e massacrate da Franceschini e De Luca»

Le guide turistiche hanno protestato ancora una volta, questa mattina, sotto Palazzo Santa Lucia, sede della Giunta Regionale della Campania. Slogan, striscioni e bandiere per portare all’attenzione, della Regione e del Ministero dei Beni Culturali e del Turismo, le gravi difficoltà che sta affrontando il comparto a causa delle restizioni per le norme anti contagio da Coronavirus. Da Pompei alla Costiera Sorrentina, passando per il capoluogo partenopeo. Ovunque si è registrato il crollo delle presenze straniere e di conseguenza l’azzeramento dei guadagni degli operatori.

Schifone contro liste De Luca
Luciano Schifone

«Le Guide Turistiche sono il più limpido segnale di un turismo culturale e di qualità. Eppure sia Franceschini che De Luca, che a chiacchiere si riempiono la bocca di Turismo, le hanno dimenticate ed addirittura messe in condizione di non potersi muovere nemmeno per quel poco di ripresa che pur si avverte» ha affermato Luciano Schifone ex assessore al Turismo della Regione Campania.

Pubblicità

«Infatti sono state escluse dai bonus una tantum – spiega Schifone – perché si fa riferimento alle partite iva e il Presidente di Regione e il suo assessore dovrebbero sapere che gran parte delle Guide sono inserite cooperative o associazioni, dunque senza partita iva. Bastava quindi far riferimento all’elenco regionale delle Guide Abilitate per individuare gli aventi diritto».

«Così come continuano ad essere penalizzate dalla assenza di chiare linee guide, per le quali addirittura i gruppi per visite guidate non devono superare le 10 unità, cosa che ovviamente scoraggia l’ingaggio o ne riduce fortemente il compenso. Comprensibile lo stato di agitazione e di ansia di lavoratori qualificati, che gia hanno perso l’avvio e rischiano di perdere l’intero reddito dell’intera stagione» sottolina.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Come Fdi chiediamo l’mmediata erogazione del bonus sulla base dell’elenco regionale e l’allargamento a 30 unità dei gruppi turistici assistiti in visita guidata, visto che questo è il numero dei passeggeri consentiti sui bus turistici» conclude il dirigente nazionale di Fratelli d’Italia.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Pomigliano, il Tar annulla il provvedimento di decadenza per l’ex comandante dei vigili

I giudici hanno ritenuto fondati i motivi del ricorso Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha annullato il provvedimento di decadenza da dipendente del Comune...

Brutale pestaggio ai danni di uno studente e poi la «stesa», 3 arresti | VIDEO

È accaduto in piena movida Sono ritenuti coinvolti nel brutale pestaggio di uno studente e di essere gli autori di una «stesa» compiuta davanti a...

Ultime notizie

«Paga o sarai arrestato»: la truffa sentimentale che ha spinto un 39enne al suicidio

Una giovane coppia a processo Una giovane coppia di Nola (Napoli) è a processo a Cuneo per l’estorsione ai danni di Alessandro Ghinamo, 39enne cuneese...

Disastro trasporti a Napoli, il colpevole? È sceso alla fermata precedente

A pagare solo i napoletani: qualcuno si assuma la responsabilità Non bastano più le promesse e le inaugurazioni in pompa magna. I trasporti a Napoli...

Torre Annunziata, Michele Pinto: uno «scugnizzo» di successo

Dai vicoli del Carmine a Commendatore della Repubblica Dai vicoli dietro il Carmine di Torre Annunziata a Commendatore della Repubblica per meriti imprenditoriali. Lo insignì...