Spari ai Quartieri Spagnoli, quattro fermi della Mobile

C’è anche il figlio del boss Mario Savio, risponde solo di detenzione di pistola

A circa un mese di distanza dall’agguato ai danni di Pietro Savio, la squadra mobile di Napoli ha eseguito quattro fermi ai Quartieri Spagnoli, uno a carico dello stesso figlio del boss Mario ‘o bellillo. Erano circa le 22 del 16 giugno in vico Canale a Taverna Penta, nel cuore dei Quartieri Spagnoli. Un commando armato aprì il fuoco dopo aver individuato il proprio obiettivo. Furono esplosi vari proiettili malgrado le persone presenti in strada, che si affollavano per raggiungere le spritzerie. Una pallottola raggiunse al gluteo destro Pietro Savio, 36 anni compiuti da qualche giorno. Trasportato al Vecchio Pellegrini, fu ricoverato ma le condizioni non risultavano gravi. L’agguato arrivò dopo un’altra intimidazione.

Già lo scorso 25 marzo un commando fece fuoco davanti all’abitazione di Pietro Savio. L’uomo è tornato in libertà a settembre dopo una detenzione a Sulmona durata alcuni anni. Assolto nella maxi inchiesta, che colpì lo storico clan Mariano, in passato fu arrestato per una rapina di Rolex a ai danni di un turista inglese. Per il 36enne il fermo è scattato per possesso d’arma. Perché, pare, che il 16 giugno Savio avesse una pistola con sé. Poco prima c’era stata una violenta lite e furono esplosi alcuni colpi d’arma da fuoco. Gli altri destinatari della misura pre cautelare sono Emanuele Criscuolo, di 23 anni, Vincenzo Egidio, di 32, Salvatore Marramao, 41, noto come «Bi bi» e cugino dei fratelli Forte, coinvolti nell’inchiesta sulla morte dell’innocente musicista Petru Birlandeanu.

Setaro

Altri servizi

Ancora violenza minorile: un 14enne accoltellato da suoi coetanei nel Napoletano

Denunciati un 16enne e un 14enne Non si ferma l’ondata di violenza tra adolescenti che sta investendo Napoli e la sua area metropolitana. L’ultimo episodio...

Ragazzino rapito nel Napoletano: investigatori a caccia dei complici

Chiesto un riscatto da 1,5 mln Rapimento-lampo a San Giorgio a Cremano, alle porte di Napoli: un ragazzo di soli 15 anni, figlio di un...

Ultime notizie

Dazi Usa come messaggio all’Ue: per sondare la fedeltà contro la Cina

In novanta giorni si riaccende la speranza di un’intesa Novanta giorni possono bastare per sperare in un accordo. La frenata di Donald Trump sui dazi...

Vinitaly 2025: il settore vitivinicolo italiano conferma la sua forza globale

Il ministro Lollobrigida: «No alla criminalizzazione del vino» Si è conclusa con grande successo la 57ª edizione di Vinitaly, la fiera internazionale del vino che...

Minore rapito, il 24enne non era solo: investigatori sulle tracce del complice

In due vestiti di nero inquadrati dalla videosorveglianza C’era anche un’altra persona con Antonio Pacheco Amaral de Oliveira, il 24enne ritenuto dalla Squadra Mobile e...