Camorra, scoperto il tesoro del clan Contini: 9 milioni in un bunker | Video

In una casa riconducibile a Luca Esposito denaro contante, orologi di lusso e oggetti preziosi

Blitz contro il boss Patrizio Bosti e i suoi familiari: sequestrati beni per almeno 9 milioni di euro. Nel corso dell’operazione interforze di ieri, personale del Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Napoli, della Squadra Mobile della Polizia di Stato di Napoli, il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Napoli e lo S.C.I.C.O. della Guardia di Finanza hanno sottoposto a sequestro denaro contanti per oltre 4 milioni di euro, in aggiunta a numerosi preziosi, oggetti in oro, diamanti e 48 orologi di lusso il cui valore – ingentissimo e comunque non inferiore a 5 milioni di euro – è in corso di stima.

La perquisizione che ha consentito di ritrovare il bunker è stata effettuata in un’abitazione della zona di Agnano, a Napoli, riconducibile a Luca Esposito, al genero del boss Patrizio Bosti, marito della figlia Maria, peraltro minacciato, insieme con i suoi due figli, per costringerlo a non collaborare più con la giustizia.

Pubblicità

Leggi anche: Luca Esposito, da figlio di un magliaro a genero del boss Patrizio Bosti

Durante l’operazione è stato scoperto un caveau abilmente occultato e schermato con lastre in ferro, la cui localizzazione è stata possibile grazie a strumenti tecnologicamente avanzati, al cui interno è stato rinvenuto il «tesoro’» sottoposto a sequestro.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Sulla base delle risultanze investigative, il destinatario del sequestro avrebbe riciclato i proventi di truffe perpetrate mediante la rivendita di orologi di lusso in società intestate a soggetti prestanome, operanti nei settori della gestione di rifiuti ferrosi, della telefonia e della locazione di immobili e dedite all’emissione e all’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti. «Gli orologi – ha spiegato il procuratore di Napoli Nicola Gratteri – potranno essere messi all’asta mentre il denaro andrà a disposizione del fondo unico per la Giustizia contribuendo così a finanziare questa tipologia di strumento di investigazione»

Leggi anche: Il tesoro dei Contini, l’intercettato: «Prima o poi si devono vendere, soldi stanno finendo»

Setaro

Altri servizi

Arzano, approvato il Bilancio di previsione 2025-2027

Rigore, investimenti e visione per una città più moderna Il Consiglio Comunale di Arzano ha approvato lunedì sera il Bilancio di previsione 2025-2027, confermando la...

Sara seguita e uccisa in strada: vittima di attenzioni moleste da 2 anni

L'ultimo messaggio della 22enne: «Il malato mi segue» È durata una manciata di ore la fuga di Stefano Argentino, lo studente universitario 27enne che lunedì...

Ultime notizie

Viveva abusivamente in una cappella ottocentesca: sgombero catto

Nel quartiere Chiaia di Napoli Viveva, abusivamente, in una cappella di origine ottocentesca nel quartiere Chiaia di Napoli. Gli agenti dell'unità operativa tutela edilizia e...

Il Capitano Mariani e il suo «papà» premiati a Somma Vesuviana

Giovanni Taranto insignito tra oltre 70 personalità Entusiasmo e soddisfazione nella comunità vesuviana in occasione della «Prima edizione Premio Città di Somma», evento che ha...

Lucia deceduta per ustioni: avanza l’ipotesi del suicidio

Il marito ascoltato come persona informata sui fatti Si stanno orientando sempre più verso l'ipotesi del suicidio, malgrado le modalità cruente, le indagini sulla morte...