Agguato ai Quartieri Spagnoli, ferito il figlio del boss Mario Savio

Il 36enne centrato con un proiettile al gluteo, a marzo un commando fece fuoco contro la sua abitazione

Serata di piombo e sangue ai Quartieri Spagnoli. Erano circa le 22 quando un commando è entrato in azione in vico Canale a Taverna Penta. Centrato a un gluteo il 36enne Pietro Savio, figlio del boss Mario Savio detto «’O bellillo», Ricoverato e trasportato all’ospedale Vecchio Pellegrini, le sue condizioni non risultano gravi. Mario Savio, un tempo temuto boss, per un periodo della sua vita apparve redento. Nel 2006 scrisse il libro «La mala vita», in cui raccontava la sua esperienza.

Dal palco del Maurizio Costanzo Show lanciò un appello proprio al figlio Pietro, all’epoca detenuto per furto: «Cambia vita, figlio mio». Pietro Savio era tornato in libertà a settembre, dopo una detenzione a Sulmona durata diversi anni. In passato, fu assolto nella maxi inchiesta che colpì lo storico clan Mariano dei Quartieri Spagnoli, ma venne arrestato per una rapina di Rolex ai danni di un turista inglese. Più di recente un altro commando fece fuoco davanti alla sua abitazione in vico Canale a Taverna Penta.

Pubblicità

In quel caso fu repertato un singolo bossolo. L’episodio di ieri sera rappresenta un ennesimo capitolo della violenza che segna i Quartieri Spagnoli, una zona storica di Napoli, dove la criminalità organizzata continua a esercitare una forte influenza. Gli equilibri nei Quartieri Spagnoli sembrano da tempo saltati. I clan storici appaiono indeboliti dagli arresti e sarebbe in atto una vera e propria colonizzazione dei vicoli fa parte dell’Alleanza di Secondigliano e dei Mazzarella.

Setaro

Altri servizi

Falsifica un atto dei carabinieri per evitare lo sfratto: «sono ai domiciliari»

Denunciato 74enne per falsità ideologica Non pagava l’affitto da un anno e così è scattata l’esecuzione dello sfratto. Ma quando i carabinieri sono arrivati a...

Scacco ai clan di Napoli: boss chattavano sulla PlayStation per evitare le intercettazioni

L'espediente dei boss dei Troncone e dei Frizziero Per evitare di essere intercettati colloquiavano via chat ma con la PlayStation i vertici dei clan Troncone...

Ultime notizie

Funivia del Faito, i Sindacati: “vicini al dolore delle famiglie coinvolte e ai lavoratori”

Le OO.SS.: "poi verrà il momento delle responsabilità" "Siamo venuti a conoscenza di un incidente alla funivia del Monte Faito. Le notizie che ci pervengono...

Ergo incontra Neapolis 2500: visioni per la città che verrà

Ad aprire i lavori sarà il ministro Adolfo Urso In occasione della Giornata nazionale del Made in Italy, martedì 15 aprile, alle ore 15, nella...

Arzano, più controlli e 40 nuove telecamere per rafforzare la sicurezza cittadina

Ieri il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la Prefettura di Napoli, il Comitato provinciale per l’ordine e...