Longobardi: «Concorsi pubblici e graduatorie idonei, dal mio question time ulteriore impulso a scorrimento ed assunzioni in Campania»

«Si è discussa in Consiglio Regionale una mia ulteriore interrogazione question time sullo scorrimento delle graduatorie degli idonei ai concorsi pubblici. Dopo la mia mozione, approvata all’unanimità in Consiglio Regionale a ottobre 2019, per la sola graduatoria degli Operatori Socio-Sanitari sono stati già assunti oltre 700 operatori della graduatoria dell’Azienda ospedaliera Cardarelli e oltre 300 della graduatoria dell’Asl Napoli 2». Lo afferma il consigliere regionale della Campania, Alfonso Longobardi del gruppo De Luca Presidente.

«Analogamente – continua Longobardi – il reclutamento del nuovo personale sta avvenendo con lo scorrimento delle graduatorie degli idonei di altri profili professionali, come ad esempio i fisioterapisti, gli infermieri, il personale amministrativo delle Asl e delle Aziende ospedaliere. La risposta della giunta regionale è stata molto soddisfacente. L’assessore delegato ha chiarito in aula che dopo i miei molteplici interventi sono stati bloccati nuovi concorsi pubblici per Operatori Socio-sanitari ed infermieri ed è stato dato nuovo impulso allo scorrimento di tutte le graduatorie dei vari profili professionali». 

Pubblicità

«Occorre evitare la duplicazione dei concorsi pubblici, laddove esistano per specifici profili tecnici, professionali e amministrativi graduatorie vigenti di idonei. In tal modo si completano quanto prima le piante organiche delle Asl e delle Aziende ospedaliere e si evitano inutili esborsi di denaro pubblico per svolgere concorsi-doppione. La battaglia va avanti, senza sosta, anche perché Asl e ospedali hanno da completare i propri piani di fabbisogno del personale  e necessitano di nuove e ulteriori assunzioni che si possono effettuare con trasparenza, economicità ed efficienza utilizzando le graduatorie vigenti» conclude il consigliere.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Quindicenne trovato privo di sensi vicino casa: verifiche sulle chat del ragazzo

Non si esclude il tentativo di suicidio Era riverso in una pozza di sangue il 15enne che lunedì sera è stato trovato privo di sensi...

Ad Acerra sequestrati i parchi Lenza Schiavone e della Forcina, scoppia la polemica

A causa di sospetti sulla presenza di rifiuti pericolosi interrati Le autorità hanno posto sotto sequestro due aree verdi ad Acerra, il Parco Lenza Schiavone...

Ultime notizie

Un 20enne accoltellato per uno sguardo di troppo: aggressore in manette

In difesa del giovane sarebbero intervenuti due suoi amici Prima lo ha colpito alla testa con un ombrello, poi lo ha accoltellato all’addome. Il tutto...

Partenope in Tour, «Dalla Collina del Vomero al Mare»: un evento indimenticabile tra paesaggi, arte e spettacolo

Partenope in Tour, un viaggio nel cuore autentico di una città sempre più viva e internazionale. Domenica 13 aprile ore 10:15, con punto di...

Proroga per l’obbligo di polizze assicurative per le imprese: i dettagli

Particolari criticità si registrano tra le imprese del Sud Il Consiglio dei Ministri del 28 marzo ha approvato un decreto-legge che proroga l'obbligo per le...