Un corso per preparare i nuovi professionisti della logistica marittima

Gratuito per formare una forza lavoro specializzata e molto richiesta

Il settore logistico marittimo ha un ruolo centrale nell’economia globale. Circa il 90% delle merci mondiali viene trasportato via mare. Oltre a movimentare grandi quantità di beni, questo settore collega anche produttori e consumatori a livello mondiale, creando una fitta rete di relazioni.

Pubblicità

La crescente domanda dei trasporti marittimi richiede una forza lavoro specializzata. Il Corso ITS per tecnico superiore per la logistica integrata e spedizioniere marittimo internazionale risponde a questa esigenza. Il percorso formativo si svolgerà presso la sede dell’Associazione Logos Formazione, ad Aversa.

Si tratta di un corso biennale gratuito progettato per preparare i professionisti del futuro, con competenze indispensabili per la gestione delle operazioni di spedizione marittima. Dalla pianificazione delle rotte alla gestione delle pratiche doganali, i partecipanti saranno pronti a diventare figure di spicco in un settore in continua crescita e di importanza strategica.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Cos’è il diploma ITS

Gli Istituti Tecnici Superiori, noti anche come Istituti Tecnologici Superiori, sono scuole post-diploma, disciplinate dal Miur, che propongono percorsi formativi specializzati in vari ambiti tecnologici. Sono una valida alternativa all’università perché orientati al mondo del lavoro con alte possibilità di inserimento lavorativo.

Gli ITS garantiscono una qualifica riconosciuta in Italia e in Europa: il diploma di tecnico superiore. Una caratteristica distintiva di tali istituti è la stretta connessione con il tessuto produttivo e accademico. Grazie alla collaborazione con aziende, università e centri di ricerca, danno agli studenti la facoltà di sperimentare l’apprendimento in aula e sul campo. In questo modo, si offre una preparazione immediata per le sfide del mercato del lavoro attuale.

Corso ITS: tecnico superiore per la logistica integrata e spedizioniere marittimo internazionale

L’obiettivo del corso è formare una figura professionale specializzata nell’organizzazione degli spostamenti e dei trasferimenti di beni e materiali, con l’identificazione del vettore più idoneo e con l’ausilio di tecnologie più moderne.

Nello specifico, questa figura professionale si occuperà di:

  • Gestire tutte le procedure burocratiche necessarie per il trasporto internazionale delle merci.
  • Conoscere le normative vigenti nei vari paesi per assicurare la conformità e la legalità delle operazioni di trasporto.
  • Stabilire il modo migliore per spostare le merci dal punto di partenza a quello di arrivo, calcolando la rotta più sicura, economica e veloce tra le opzioni disponibili (gomma, rotaia, mare, aria).
  • Accertarsi che tutte le merci siano sdoganate in modo corretto per entrare nei vari paesi senza problemi.

Info sul corso ITS in partenza a settembre

Il corso inizierà a settembre 2024 e si terrà presso la sede di Logos Formazione ad Aversa (CE), in Via dell’Archeologia 54. La sede è raggiungibile con facilità e si trova a soli 5 minuti a piedi dalla stazione di Aversa.

Leggi anche:  Rapinò una banca ad Afragola: arrestato grazie al Dna

Il programma del corso prevede un totale di 1800 ore, suddivise in 1080 ore di lezioni in aula e 720 ore di stage presso aziende di prestigio. Questo mix di teoria e pratica consente una formazione completa e mirata.

Al termine del percorso biennale, i partecipanti otterranno un Diploma ITS, valido per l’accesso ai concorsi pubblici e riconosciuto a livello europeo con il V livello EQF (Quadro Europeo delle Qualifiche). Il titolo certifica le competenze acquisite e offre ottimi sbocchi lavorativi.

Opportunità

Il percorso formativo post-diploma, oltre a preparare gli studenti con competenze tecniche avanzate, offre anche:

  • Borse di studio per i partecipanti più meritevoli.
  • Crediti formativi universitari.
  • Stage in aziende di settore.

Iscrizioni aperte fino al 22 luglio: come presentare domanda

È possibile presentare la propria candidatura per accedere al corso fino al 22 luglio 2024. Per iscriversi o avere più informazioni inviare su messaggio WhatsApp o chiamare al numero 3509165514.

 

Setaro

Altri servizi

Brand Napoli in piazza Municipio: le lettere già lesionate dal caldo

L'installazione inaugurata solo 6 giorni fa Tra le vittime del caldo degli ultimi giorni anche le lettere del brand Napoli, l’installazione composta di dodici pannelli...

Campi Flegrei, varato nuovo decreto: 20 milioni per le prime misure urgenti

Fino a 900 euro di contributo mensile per chi lascerà case a rischio Un contributo mensile da 400 a 900 euro per chi lascerà le...