Clan Contini, il gip: potere criminale gestito come «statisti dell’antistato»

La potente cosca nonostante il blitz del 2019 ha continuato a utilizzare l’ospedale San Giovanni Bosco di Napoli per i suoi affari sporchi

Hanno gestito il potere criminale come «statisti dell’antistato» i vertici del clan Contini, colpito oggi da undici arresti nell’ambito di una operazione anticamorra dei carabinieri e della Dda dalla quale è emerso che, nonostante il maxi blitz del 2019, la famiglia malavitosa componente l’Alleanza di Secondigliano ha continuato a utilizzare l’ospedale San Giovanni Bosco di Napoli per i suoi affari sporchi.

Leggi anche: Contini al San Giovanni Bosco, l’indagato: «Dall’antiracket ci hanno mandato…»

Pubblicità

 «La potente organizzazione – sottolinea il gip di Napoli Federica Colucci – si è di fatto impossessata di interi settori commerciali e imprenditoriali, nonché di alcune strutture pubbliche assolutamente nevralgiche come alcuni degli ospedali più importanti di Napoli, utilizzati non solo per organizzare summit criminali o per ricevere le vittime di rapporti usurai o estorsivi, ma anche come ulteriore strumento di gestione del proprio potere mafioso».

Nell’ordinanza viene anche evidenziato che la famiglia Contini, nel corso degli anni, è diventata una vera è propria impresa criminale investendo capitali impossessandosi di attività economiche a Napoli e in provincia, con estensioni fuori anche all’esterno della Campania. Per il giudice, ma anche per la procura antimafia partenopea e i carabinieri, l’Alleanza di Secondigliano «è riuscita a portare avanti il progetto espansivo iniziato negli anni ‘90» nonostante la repressione di magistratura e forze dell’ordine, mostrando «intelligenza e lungimiranza criminale, degna di veri statisti dell’antistato».

Setaro

Altri servizi

Luciano Schifone: «Roberto De Simone, un’icona del Teatro napoletano»

L'ex assessore: «Napoli dovrà saper accogliere e custodire i lasciti» «Roberto De Simone, con la sua scomparsa, lascia un vuoto difficilmente colmabile di competenza e...

Teresa De Sio: dalla tradizione partenopea all’innovazione

Una delle voci più autentiche e significative della musica italiana Tornare alle proprie origini, non solo intese come terra madre, ma anche come insieme di...

Ultime notizie

Vinitaly, Enpaia-Censis: «Vino italiano sotto scacco Usa. 54 mln di bottiglie da ricollocare nei Paesi Ue»

Servirà azione tempestiva degli operatori e delle istituzioni L’introduzione di dazi americani del 20% sui prodotti provenienti dall’Italia avrà un impatto significativo sul settore vitivinicolo...

Massacra l’ex e prova a buttarla giù dal belvedere: arrestato 36enne

La 25enne ha resistito alle violenze e ha avvisato i carabinieri Finora le violenze si erano consumate più volte all’interno dell’appartamento e lei non era...

Ragazzo rapito a San Giorgio, fermo convalidato per il 24enne

Disposta custodia cautelare in carcere Custodia cautelare in carcere e fermo convalidato. È la misura decisa dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di...