La Cassazione annulla l’ergastolo a 2 reggenti del clan Mallardo

Annullate le motivazioni della sentenza d’Appello per Francesco Napolitano e Michele Olimpio

La Suprema Corte di Cassazione, accogliendo il ricorso dell’avvocato cassazionista Dario Vannetiello e degli avvocati Antonio Russo, Giuliano Russo e Celestino Gentile, ha annullato la condanna all’ergastolo inflitta dai giudici partenopei a Francesco Napolitano e Michele Olimpio, presunti reggenti del clan Mallardo ritenuti dalla Direzione antimafia elementi di vertice dell’organizzazione malavitosa componente la cosiddetta «Alleanza di Secondigliano».

A Napolitano veniva contestato di essere il mandante dell’uccisione – per motivi di epurazione interna – di Mario Di Lorenzo, omicidio avvenuto il 12 ottobre 1996, a Giugliano in Campania, per mano di Michele Olimpio e di Caracallo Filippo, quest’ultimo divenuto collaboratore di giustizia e principale fonte di prova a carico di Napolitano. L’omicidio era aggravato sia dal metodo mafioso sia dall’aver agevolato il clan Mallardo. Il procuratore generale aveva invocato l’inammissibilità di tutti i ricorsi.

Pubblicità

La decisione della Cassazione ha quindi annullato le motivazioni poste alla base della sentenza emessa il 6 ottobre 2023 dalla Corte di assise di appello di Napoli, la quale aveva confermato la sentenza di condanna, sempre all’ergastolo in primo grado del 12 marzo 2021. In sostanza non hanno retto le accuse mosse nei confronti di Francesco Napolitano e Michele Olimpio dai pentiti Filippo Caracallo e Giuliano Pirozzi.

Setaro

Altri servizi

Belvedere di Spinello (KR): scoperte due discariche abusive

In campo l'arma dei Carabinieri, a margine della denuncia di un gruppo di cittadini A seguito di denuncia partita da alcuni cittadini residenti a Belvedere...

Picchiarono un 18enne, per 6 ragazzi scatta il divieto di accesso alle aree urbane

I coinvolti erano già stati posti ai domiciliari Era l'ottobre dello scorso anno quando 6 ragazzi tra i 18 e i 20 anni originari della...

Ultime notizie

La cultura a Napoli, un settore alla deriva: serve un vero assessore

La Venere degli Stracci abbandonata in un deposito cimiteriale L'amministrazione comunale di Napoli continua a dimostrare approssimazione e mancanza di visione strategica nella gestione della...

Il Capitano Mariani e il suo «papà» premiati a Somma Vesuviana

Giovanni Taranto insignito tra oltre 70 personalità Entusiasmo e soddisfazione nella comunità vesuviana in occasione della «Prima edizione Premio Città di Somma», evento che ha...

Spari sul lungomare di Napoli: i proiettili esplosi per un gettone donato a un bimbo

Ma Manfredi minimizza: «Solo una rissa» Il gestore delle giostrine ha regalato un gettone a un bimbo, il padre si è infuriato considerando il gesto...