Camorra, Gratteri: «Dobbiamo puntare al darkweb, se no arresteremo straccioni»

Il procuratore: «Col cellulare si ordinano quintali di cocaina senza muovere un dito»

«La Camorra dal punto di vista informatico è la mafia più evoluta. Durante un interrogatorio una persona mi ha dato una lezione di business spiegandomi che col cellulare si ordinano quintali di cocaina senza muovere un dito. E qualcuno mette in discussione le intercettazioni».

Lo ha detto il procuratore di Napoli Nicola Gratteri intervenendo a Palermo al convegno «Le rotte e le logiche del traffico internazionale di stupefacenti e le evoluzioni della criminalità organizzata transnazionale» organizzato dalla Scuola Superiore della Magistratura, dalla Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, con il Programma Falcone Borsellino del Ministero degli Affari Esteri. «Dobbiamo avere le tecnologie per entrare nel dark web altrimenti arresteremo solo gli straccioni», ha affermato.

Pubblicità

I supermercati dell’hinterland Milano in mano alla ndrangheta

«Tutti i supermercati dell’hinterland milanese sono in mano alla ndrangheta, idem i locali di divertimento dove vanno i vip» ha aggiunto. «Il salto di qualità della ‘ndrangheta si ha nel ‘69 quando in un santuario di San Luca si decise la doppia affiliazione: stabilendo che un capo ndrangheta poteva entrare nelle logge massoniche deviate. All’interno delle logge c’erano magistrati, esponenti delle forze dell’ordine, delle istituzioni e ciò ovviamente favorì certi rapporti e fece fare un passo avanti alle ‘ndrine».

«Per anni abbiamo continuato a parlare di ‘ndrangheta stracciona, sottovalutando questo fatto. Coi soldi dei sequestri di persona poi la ndrangheta ha deciso di investire nel narcotraffico. Negli anni ‘90 ci fu una forte richesta di cocaina, allora la ndrangheta mandò in Colombia decine di broker a comprare la droga a prezzi più bassi», ha spiegato. «Perché la Dea è la polizia più forte del mondo? – ha spiegato – Perché spende, investe…E ottiene risultati. L’Italia che da sempre è stata leader nel mondo di tecniche di indagine ha perso il suo know how e per recuperarlo deve investire».

Setaro

Altri servizi

Il mistero delle 22 ore: le ultime ore di Ilaria Sula e i dubbi sull’occultamento del corpo

L'autopsia: Ilaria Sula uccisa con tre coltellate al collo L’ha colpita con tre coltellate. Colpi inferti al collo che hanno provocato un violento shock emorragico...

Torre Annunziata, Michele Pinto: uno «scugnizzo» di successo

Dai vicoli del Carmine a Commendatore della Repubblica Dai vicoli dietro il Carmine di Torre Annunziata a Commendatore della Repubblica per meriti imprenditoriali. Lo insignì...

Ultime notizie

Partenope in Tour, «Dalla Collina del Vomero al Mare»: un evento indimenticabile tra paesaggi, arte e spettacolo

Partenope in Tour, un viaggio nel cuore autentico di una città sempre più viva e internazionale. Domenica 13 aprile ore 10:15, con punto di...

Ilaria ritrovata morta in una valigia: ancora una studentessa uccisa a coltellate

Fermato l'ex fidanzato che avrebbe confessato Uccisa a coltellate, nascosta in un valigione e gettata in un dirupo in un’area boschiva nei pressi di Poli,...

Napoli, aperta la stazione Centro Direzionale della Linea 1

Manfredi: «Tassello fondamentale» È stata aperta al pubblico oggi, alle ore 16, la nuova stazione della Linea 1 della Metropolitana di Napoli al Centro Direzionale....