Governo, approvato il dl Coesione. Fitto: «Misure quasi tutte per il Sud»

Finanziati 1,2 miliardi la bonifica e il recupero dell’area di Bagnoli

Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge che riforma le Politiche di Coesione e il decreto legislativo per la Revisione del regime Irpef e Ires. Il decreto legge Coesione «ha un impatto molto importante, riguarda in modo specifico il Sud Italia per la quasi totalità delle misure, perché questi programmi, queste risorse, giungono all’Italia esclusivamente per le condizioni di diseguaglianza, disagio e differenza territoriale». Lo ha detto il ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, nella conferenza stampa a Palazzo Chigi.

«L’obiettivo – ha poi sottolineato Fitto – non è solo spendere, ma di finalizzare la qualità della spesa, cioè di spendere finalmente bene queste risorse con interventi che non siano una tantum di carattere generico, ma che inizino a rappresentare in modo serio e concreto investimenti strutturali».

Pubblicità

«Abbiamo finanziato per 1,2 miliardi la bonifica e il recupero dell’area di Bagnoli, a Napoli. E’ un finanziamento rilevantissimo che ha una valenza non solo ambientale ma anche economica, sociale e di prospettiva in quel territorio, che rappresenta un segnale molto importante e che mette in moto la quota del fondo di sviluppo e Coesione assegnata a quel territorio e che consentira’ anche di poter avviare questi interventi» ha aggiunto. «È un primo segnale di come spendere bene le risorse», ha spiegato parlando del Dl Coesione e precisando che il progetto «è direttamente cantierabile».

Setaro

Altri servizi

Omicidio di Davide Carbisiero, il 17enne: «Non volevo ucciderlo»

Il fratello del 19enne: «Per me è un mostro e deve pagare» Si terrà domani l’udienza di convalida del 17enne accusato di aver ucciso con...

Teatro Minerva, si moltiplicano gli appelli: l’sos di Peppe Barra, Lina Sastri e Antonella Morea

Chiedono di impedire che si abbassi il sipario Si moltiplicano gli appelli per salvare il Teatro Minerva di Boscoreale dopo l’sos lanciato dal direttore artistico,...

Ultime notizie

Arzano, più controlli e 40 nuove telecamere per rafforzare la sicurezza cittadina

Ieri il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la Prefettura di Napoli, il Comitato provinciale per l’ordine e...

Camorra, 67enne in carcere per un omicidio del ’98: dovrà scontare oltre 29 anni

La vittima fu uccisa perché voleva scindersi dal clan Sarno Uccise un uomo, Paolo Colaiacolo, 27 anni fa: oggi, per quell'omicidio di camorra, i carabinieri...

Arresti a Pianura: le indagini dopo la morte del baby boss

Nuova misura per il ras Emanuele Marsicano Prendono spunto dall’omicidio di Antonio Gaetano, ventenne ed esponente di spicco del clan Marsicano-Esposito di Pianura, ucciso a...