Prodotti venduti ma mai consegnati: maxi sequestro a shop online

Due persone arrestate per bancarotta fraudolenta, riciclaggio e auto riciclaggio

Bancarotta fraudolenta, riciclaggio e auto riciclaggio: sono i reati contestati nell’ambito di un’indagine della Guardia di Finanza e della Procura di Salerno che ha portato all’arresto (ai domiciliari) di due persone, una delle quali in Spagna. Il Nucleo Speciale Polizia Valutaria della Guardia di Finanza, con i colleghi dei comandi provinciali, hanno notificato le misure cautelari, tra cui un sequestro da 1,5 milioni di euro, a Salerno, Napoli e Terni.

Punti Chiave Articolo

La ricostruzione

La società fallita è la Bushop, un negozio on-line che commercia prodotti informatici: la ditta avrebbe inoltrato alla società Nexi (gruppo finanziario che fornisce servizi e infrastrutture per il pagamento digitale a banche, aziende, istituzioni e pubblica amministrazione) ben 3319 richieste di storno – per complessivi oltre 883mila euro – presentate da clienti a cui non erano stati consegnati i prodotti acquistati sul web.

Pubblicità

La Nexi ha provveduto a riaccreditare le somme sulle carte di credito con le quali i clienti avevano effettuato gli acquisiti, e poi chiesto il rimborso – ma senza ottenerlo per incapienza patrimoniale – alla Bushop. Secondo gli inquirenti la società avrebbe dirottato il denaro dei clienti attraverso molteplici bonifici a vantaggio dei destinatari delle misure cautelari senza che ci fossero valide ragioni economiche alla base.

In relazione all’insolvenza della Bushop l’ufficio inquirente coordinato dal procuratore Giuseppe Borrelli ha chiesto e ottenuto dal tribunale la sua liquidazione giudiziale che ha anche portato alla contestazione del reato di bancarotta fraudolenta documentale, patrimoniale e impropria. Per gli investigatori, ai vertici della società ci sarebbero stati amministratori di diritto e di fatto che, avvalendosi di un commercialista, hanno causato il fallimento doloso della società, indirizzando altrove il patrimonio aziendale e arrecando, così, ingenti danni ai creditori.

Setaro

Altri servizi

La «Bella ‘Mbriana»: la regina segreta delle case di Napoli

Tra magia, superstizione e leggenda In passato, nelle scure serate invernali, le donne erano solite riunirsi davanti al braciere di casa a raccontarsi storie. Vi...

Uccide il rivale in amore e invia la foto del cadavere alla donna, poi si toglie la vita

Un'esecuzione spietata poco distante da una scuola Un'esecuzione spietata, poco distante da una scuola per l’infanzia, il tutto sotto gli occhi delle mamme e dei...

Ultime notizie

Bimbo di 7 anni perde i sensi: salvato dall’intervento dei carabinieri

Provvidenziale il soccorso della gazzella Una pattuglia di carabinieri ha notato un'autovettura bloccata nel traffico con una donna al volante che cercava di guadagnare la...

Camorra, inflitti 3 ergastoli al clan D’Alessandro per quattro omicidi

Il boss Vincenzo e Sergio Mosca a giudizio per l'assassinio Tommasino Il giudice per le udienze preliminari di Napoli Federica De Bellis, accogliendo le richieste...

Marano, spari a poca distanza da una scuola: ucciso un uomo

Era a bordo di una Bww bianca Un uomo è stato ucciso in un agguato a Marano, nel Napoletano, a poca distanza da una scuola....