Torre Annunziata, Striano (FdI): «Sfregio a Siani da condannare, chiediamo intervento deciso»

Il coordinatore cittadino: «Plaudiamo all’iniziativa immediata del ministro Valditara»

«Censuriamo fortemente quanto accaduto nell’istituto superiore del Vomero dive è stato proiettato il film su Giancarlo Siani. L’applauso alla scena della morte del giornalista rappresenta un grave sfregio alla sua memoria e alla memoria di chi, perseguendo giustizia e legalità, ha pagato con la propria vita». Così il coordinatore di Fratelli d’Italia di Torre Annunziata, Pasquale Striano, nell’esprimere alla famiglia di Giancarlo Siani propria solidarietà e il rispetto di Fratelli d’Italia.

«Un gesto che evidenzia l’immaturità e la leggerezza di pochi giovani che non comprendono il sacrificio di Siani nel denunciare lo stato di diffusa illegalità e di sopraffazione che a quei tempi imperversavano a Torre Annunziata. Plaudiamo all’iniziativa immediata del ministro Valditara tesa a comprendere cosa sia successo ed a prendere conseguenziali provvedimenti, non potendosi tollerare – qualsiasi sia stata la motivazione, goliardia o meno – e chiediamo un intervento deciso».

Setaro

Altri servizi

Arzano, approvato il Bilancio di previsione 2025-2027

Rigore, investimenti e visione per una città più moderna Il Consiglio Comunale di Arzano ha approvato lunedì sera il Bilancio di previsione 2025-2027, confermando la...

Marano, spari a poca distanza da una scuola: ucciso un uomo

Era a bordo di una Bww bianca Un uomo è stato ucciso in un agguato a Marano, nel Napoletano, a poca distanza da una scuola....

Ultime notizie

Denunciò una rapina invece fu ferito per debiti di droga: 2 arresti

In carcere un albanese e pregiudicato legato al clan Mallardo Non era stato ferito nel corso di una rapina, come aveva scritto nella denuncia, ma...

Colpi d’arma da fuoco anche a Napoli: un uomo morto ai Camaldoli

Indagini per capire se è collegato con l'omicidio di Marano Due morti a distanza di pochi minuti. Dopo l'omicidio di Marano, a quanto si apprende,...

Picchiarono un 18enne, per 6 ragazzi scatta il divieto di accesso alle aree urbane

I coinvolti erano già stati posti ai domiciliari Era l'ottobre dello scorso anno quando 6 ragazzi tra i 18 e i 20 anni originari della...