Carabinieri morti, l’indagata «molto provata e scossa»

La 31enne ancora ricoverata

È ancora ricoverata in ospedale Nancy Liliano, la 31enne di Campagna (Salerno) che la notte di sabato scorso avrebbe provocato un incidente con il suo suv, finendo contro l’auto con a bordo tre carabinieri, due dei quali, il maresciallo dei carabinieri Francesco Pastore, di 25 anni, e l’appuntato scelto dell’arma Francesco Ferraro, di 27 anni, sono morti per le ferite riportate. Fonti vicine alla giovane, la definiscono «molto provata e scossa» da quanto accaduto.

Alla donna, assistita dall’avvocato Antonio Boffa, sono stati notificati due atti: l’avviso di garanzia per omicidio stradale e lesioni personali stradali gravissime (in relazione alle persone rimaste ferite nell’incidente, un carabiniere e un anziano che si trovava su un’altra vettura) e il sequestro del Suv.

Pubblicità

L’avvocato Boffa – che assiste anche il padre della ragazza, sotto processo per omicidio stradale per un altro caso – non avrebbe ancora visto la giovane, ma l’avrebbe solo sentita telefonicamente. Massimo riserbo, al momento, da parte degli investigatori, sul risultato dell’esame tossicologico di conferma cui è stata sottoposta la trentunenne, già risultata positiva all’alcoltest e ad un primo narcotest.

Setaro

Altri servizi

Campania, caos candidature dopo la sentenza De Luca: Cirielli nome forte per il centrodestra

Il PD è spiazzato, il centrodestra temporeggia: necessario fare presto La sentenza della Corte Costituzionale sul terzo mandato di Vincenzo De Luca, che ha invalidato...

Costa Concordia, retromarcia di Schettino: rinuncia alla semilibertà

Ci sarebbero problemi con la proposta lavorativa Improvvisa retromarcia di Francesco Schettino sulla richiesta di semilibertà. L’ex comandante della Costa Concordia, condannato in via definitiva...

Ultime notizie

Ragazzo rapito a San Giorgio, fermo convalidato per il 24enne

Disposta custodia cautelare in carcere Custodia cautelare in carcere e fermo convalidato. È la misura decisa dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di...

Vinitaly 2025: il settore vitivinicolo italiano conferma la sua forza globale

Il ministro Lollobrigida: «No alla criminalizzazione del vino» Si è conclusa con grande successo la 57ª edizione di Vinitaly, la fiera internazionale del vino che...

Nasce il Polo per la Sostenibilità: monitoraggio e formazione per l’ambiente

Un progetto che verte su 5 macroaree disciplinari Nasce il Polo della Sostenibilità Ambientale. Spalle al Vesuvio, fronte al Golfo di Napoli, la sede stessa...