Abbattuto l’ultimo diaframma: metrò Napoli verso l’aeroporto

La stazione di Miano quasi completata

È stato abbattuto oggi a Napoli l’ultimo diaframma della galleria da piazza Di Vittorio a Napoli verso Capodichino per la linea 1 della metropolitana. L’operazione dopo che sono state eseguite tutte le prove e le attività propedeutiche, tra cui saggi, carotaggi e tracciamenti, finalizzate alla definizione delle modalità di demolizione del diaframma di arrivo della galleria naturale, proveniente dalla stazione di Secondigliano, nella camera di ventilazione, in corrispondenza di piazza Di Vittorio.

Punti Chiave Articolo

Ultimato questo intervento, si procederà con il completamento della galleria naturale fino alla stazione Di Vittorio, in viale Umberto Maddalena, per una lunghezza complessiva di circa 300 metri, e quindi con la chiusura dei lavori dell’anello metropolitano tra Piscinola e Capodichino di competenza Eav/Regione Campania.

Pubblicità

La tratta Piscinola-Capodichino ha una lunghezza complessiva di 4,1 chilometri, realizzata in prosecuzione della linea da Aversa Centro, costituirà il completamento dell’anello della Metropolitana di Napoli permettendo a tutta la periferia nord di Napoli (Miano, Secondigliano, Scampia e San Pietro a Patierno) il collegamento con gli hub di trasporto cittadino (treni, porto, aeroporto) e una mobilità più agevole delle periferie. L’intervento prevede quattro nuove stazioni: Miano, Regina Margherita, Secondigliano, Di Vittorio per ognuna delle quali sono previste opere per la riqualificazione viaria ed ambientale degli ambiti circostanti attraverso la riconnessione della viabilità esistente e la realizzazione di nuovi collegamenti, con beneficio per l’intera città.

Gli interventi sul territorio

Gli interventi sul territorio del Comune di Napoli previsti dalla Regione Campania interessano: nuova viabilità, sistemi fognari, arredi urbani, illuminazione pubblica, aree a verde, aree giochi per bambini, anfiteatri e parcheggi. L’intervento complessivo realizza opere superficiali che, si assicura, cambieranno non solo la connettività ma anche il volto dei quartieri di Miano, Secondigliano, Piscinola e Scampia. I lavori di competenza Eav/Regione Campania della chiusura dell’anello della linea 1 della Metropolitana si avviano quindi verso la conclusione che sarà realizzata in diversi passaggi conseguenziali.

Pubblicità Federproprietà Napoli

La chiusura dei lavori della galleria da Secondigliano a Di Vittorio è prevista per aprile 2025, la fine dei lavori alla stazione di Miano nel maggio 2025, la fine dei lavori della stazione Regina Margherita per giugno 2025. Il servizio sarà operativo dalla Aversa Centro a Secondigliano a luglio 2025, la chiusura dei lavori della stazione Di Vittorio è in programma a dicembre 2025. Tra Aversa Centro-Secondigliano- Di Vittorio si prevede l’entrata in esercizio per marzo 2027. Il costo complessivo è di 420 milioni di euro. Dopo l’abbattimento del diaframma è stato organizzato un sopralluogo per la stampa alla stazione di Miano il cui cantiere è in avanzata fase di realizzazione e dove arrivano i binari.

Setaro

Altri servizi

Belvedere di Spinello, il sindaco: «Noi a lavoro contro le fogne abusive, altre istituzioni assenti»

Amato: «Discariche esistono da 20 anni» Riceviamo e pubblichiamo una precisazione del sindaco di Belvedere di Spinello (Kr), Antonio Amato, alla nota di un comitato...

Dazi Usa, un duro colpo per l’export campano: a rischio 3mila posti di lavoro

La regione potrebbe subire una riduzione dell’export superiore all’11% L’imposizione di dazi orizzontali da parte degli Stati Uniti, annunciata dall’ex presidente Donald Trump, rischia di...

Ultime notizie

Torre Annunziata, avviso conclusioni indagini per tre consiglieri ed ex assessore

Indagati per falsa attestazione su debiti non pagati Dovevano al Comune di Torre Annunziata, in provincia di Napoli, 36mila euro, derivanti dal mancato pagamento di...

Morta dopo aver atteso ore in barella: 7 medici indagati

L’ipotesi contestata dalla Procura è omicidio colposo con colpa medica Sette medici dell’ospedale «Ruggi» di Salerno sono indagati per la morte di Cristina Pagliarulo, la...

Sfruttamento sessuale dei minori online: 4 arresti e 15 indagati in tutt’Italia

Scoperto anche un sito e un manuale del pedofilo sul darkweb Vasta operazione nazionale della Polizia di Stato contro lo sfruttamento sessuale dei minori online,...