Assemblea al Parco di Pompei, direttore in campo per assistere gli studenti

A causa di una riunione sindacale non era stato possibile garantire l’apertura in sicurezza di tutta l’area archeologica

Per un nostro involontario errore, nella giornata di ieri, nel riferire questa notizia nel titolo, è stato riportato che l’assemblea sindacale era stata organizzata dalle guide del Parco Archeologico di Pompei. In realtà, pur essendoci stata, l’assemblea non atteneva le guide e la fruizione degli Scavi che, pur con qualche difficoltà, è andata avanti lo stesso con il Direttore che ha accompagnato anche un gruppo di studenti in visita. Ce ne scusiamo con gli interessati.

Fino alle 10:30 circa, spiegano dal Parco in una nota, di ieri 6 marzo è stato garantito solo l’accesso al percorso suburbano di Villa dei Misteri e Villa di Diomede, a causa di un’assemblea sindacale. Dalle 10:30 l’accesso a tutta l’area archeologica è ripreso regolarmente. Il sito di Pompei, fino alle ore 10.30 circa, è stato aperto solo nel tratto extra moenia/ itinerario delle ville suburbane, che include Via dei Sepolcri dopo Porta Ercolano e le Ville di Diomede e Villa dei Misteri. L’ingresso per i visitatori è stato possibile dal varco esterno di via villa dei Misteri (Pota Ercolano), dove è stato possibile acquistare il titolo di ingresso.

Pubblicità

A causa di un’assemblea sindacale che ha visto la partecipazione quasi totale dei lavoratori, non è stato possibile garantire l’apertura in sicurezza di tutta l’area archeologica. Il Parco, tuttavia, si è impegnato ad assicurare la fruizione di almeno una parte del sito e con un numero minimo di unità di vigilanza, per poi riaprire regolarmente al termine dell’assemblea. Per l’occasione si è cercato di implementare la visita con aperture di aree di cantiere, sia alla Villa dei Misteri sia alla Villa di Diomede.

Per favorire l’accoglienza dei visitatori, alcuni funzionari del Parco assieme al Direttore hanno svolto delle visite nelle aree di cantiere presenti in quel percorso. Inoltre, si è esteso il servizio di navetta Pompeii Artebus fino a Piazza Anfiteatro per consentire ai visitatori, in attesa presso quel varco, di raggiungere agevolmente l’area fruibile.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Grazie al supporto del Comune di Pompei è stata agevolata per la navetta la percorribilità delle strade lungo via Villa de Misteri, per velocizzare gli spostamenti e garantito il supporto delle forze dell’ordine. Sono rimasti regolarmente aperti gli altri siti della Grande Pompei: Villa di Poppea a Oplontis, Villa Arianna e Villa San Marco a Stabia, il Museo archeologico di Stabia Libero D’Orsi, Villa Regina a Boscoreale.

Setaro

Altri servizi

Camorra ed estorsione, annullata l’ordinanza per due boss del clan Ferrara-Cacciapuoti

In Cassazione rigettati i ricorsi di altri 3 imputati La Corte di Cassazione ha annullato ieri, per la seconda volta, l'ordinanza di custodia cautelare per...

La «Bella ‘Mbriana»: la regina segreta delle case di Napoli

Tra magia, superstizione e leggenda In passato, nelle scure serate invernali, le donne erano solite riunirsi davanti al braciere di casa a raccontarsi storie. Vi...

Ultime notizie

Sara seguita e uccisa in strada: vittima di attenzioni moleste da 2 anni

L'ultimo messaggio della 22enne: «Il malato mi segue» È durata una manciata di ore la fuga di Stefano Argentino, lo studente universitario 27enne che lunedì...

Anziché pontificare, Prodi chieda scusa agli italiani

Ha svuotato l’Iri, svenduto la lira e paghiamo ancora le conseguenze Ma qualcuno crede davvero che la polemica sul «Manifesto di Ventotene» la Schlein e...

Ecco il progetto per il nuovo Santobono: un ospedale a misura di bambino

Avrà una superficie di 85mila metri quadrati «Non è un classico ospedale, ma è disegnato a misura di bambino, con il gioco che si unisce...