Indebita percezione di finanziamenti garantiti: denunce e sequestri

Coinvolta una società operante nel commercio e nella lavorazione del caffè

Al termine dell’attività di indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica di Avellio, militari del comando provinciale della Guardia di Finanza locale hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dall’A.G., fino alla concorrenza di € 512.000,00, di beni mobili e immobili riconducibili al rappresentante legale e amministratore di fatto di una società operante nel commercio all’ingrosso e della lavorazione del caffè, con sede in Alta Irpinia.

L’attività di polizia giudiziaria scaturisce da verifiche fiscali effettuate dalle Fiamme Gialle della tenenza di Sant’Angelo dei Lombardi nei confronti di un gruppo di 5 imprese che hanno consentito di accertare, allo stato dell’indagine, violazioni amministrative di natura tributaria e alla normativa antiriciclaggio, anche l’indebita percezione di un finanziamento per un importo complessivo di 640.000,00 euro, di cui 512.000,00 garantiti dal Fondo di Garanzia per le Piccole e Medie Imprese, mediante l’utilizzo e la presentazione di dichiarazioni non veritiere.

Pubblicità

L’attività si inserisce in un contesto investigativo volto al monitoraggio e prevenzione dei comportamenti che pregiudicano il corretto impiego delle risorse destinate agli investimenti e alla crescita produttiva in diversi settori economici della provincia di Avellino, anche grazie alla proficua collaborazione dell’Agenzia delle Entrate, e alla sottoscrizione di uno specifico protocollo d’intesa stipulato tra il predetto Ente, la Procura della Repubblica di Avellino ed il Comando Provinciale Guardia di Finanza di Avellino.

Setaro

Altri servizi

Estorsioni e spaccio, scacco al clan dei Casalesi: 5 persone in manette | Video

Un imprenditore avrebbe finanziato la famiglia Bidognetti Figurano anche tre elementi di spicco del Clan dei Casalesi (fazioni Bidognetti e Schiavone) tra le cinque persone...

Dl Sicurezza, via libera dal CdM: dalle tutele legali per forze dell’ordine agli sgomberi lampo

Recepite le osservazioni del Colle È stato espunta la norma che prevedeva l’obbligo per le università e le pubbliche amministrazioni di fornire informazioni riservate all’intelligence...

Ultime notizie

Le minacce dei detenuti: «Delmastro deve saltare in aria»

L'intercettazione: con il governo di sinistra eravamo tutti aperti Le gravi minacce rivolte al sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro, contenute in alcune intercettazioni effettuate all’interno...

La Cassazione annulla l’accusa di associazione a delinquere per Luca Cascone

Disposto il rinvio al Riesame La Cassazione ha annullato con rinvio il decreto con cui veniva contestato il reato di associazione per delinquere al consigliere...

Teresa De Sio: dalla tradizione partenopea all’innovazione

Una delle voci più autentiche e significative della musica italiana Tornare alle proprie origini, non solo intese come terra madre, ma anche come insieme di...