Ragazzo morto nel crollo in galleria a Napoli, la famiglia scrive a Manfredi

Ad aprile il processo d’Appello

È stato fissato per il prossimo 15 aprile il processo d’appello sulla tragedia della Galleria Umberto I di Napoli davanti alla quale il 5 luglio del 2014 venne ferito a morte lo studente 14enne Salvatore Giordano. Il giovane di Marano di Napoli, morì in ospedale a causa delle gravi ferite riportate dopo essere stato colpito alla testa dal pesante frammento di un fregio staccatosi dal monumento.

Al termine del processo di primo grado, il 19 settembre 2022, la famiglia del ragazzo, difesa dall’avvocato Sergio Pisani, ha ottenuto dal giudice monocratico di Napoli Barbara Mendia la condanna di cinque imputati (tra cui figurano alcuni dipendenti comunali) e un’assoluzione.

Pubblicità

In vista del decennale della tragedia, che cadrà il prossimo luglio, l’avvocato Sergio Pisani per conto della famiglia ha inviato una lettera al sindaco di Napoli Gaetano Manfredi per chiedere di valutare l’opportunità «di installare sul luogo dell’accaduto una targa o un altro simbolo in memoria della giovane vittima che funga anche da monito perché eventi del genere non si ripetano mai più, iniziative intraprese in questi giorni per il giovane Giovanbattista Cutolo».

Setaro

Altri servizi

Sara seguita e uccisa in strada: vittima di attenzioni moleste da 2 anni

L'ultimo messaggio della 22enne: «Il malato mi segue» È durata una manciata di ore la fuga di Stefano Argentino, lo studente universitario 27enne che lunedì...

Belvedere di Spinello (KR): scoperte due discariche abusive

In campo l'arma dei Carabinieri, a margine della denuncia di un gruppo di cittadini A seguito di denuncia partita da alcuni cittadini residenti a Belvedere...

Ultime notizie

Villa di Poppea e Parco archeologico di Pompei: ticket in vendita a piazza Garibaldi

Un biglietto Eav per promuovere il sito di Torre Annunziata Un biglietto Eav per promuovere la Villa di Poppea a Torre Annunziata e una biglietteria...

Dl Sicurezza, via libera dal CdM: dalle tutele legali per forze dell’ordine agli sgomberi lampo

Recepite le osservazioni del Colle È stato espunta la norma che prevedeva l’obbligo per le università e le pubbliche amministrazioni di fornire informazioni riservate all’intelligence...

Trump impone dazi del 20% all’Ue. Von der Leyen: «Difenderemo i nostri interessi»

Meloni: «Una misura che considero sbagliata, non conviene a nessuno» Donald Trump lancia la sfida al commercio globale e, dichiarando l’emergenza nazionale per ridurre il...