Giorno del ricordo, Giorgia Meloni sarà alla Foiba di Basovizza

Presenti anche i ministri Tajani, Abodi, Ciriani e Sangiuliano

Si terrà al monumento nazionale della Foiba di Basovizza, alla presenza della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, la cerimonia solenne in occasione del Giorno del ricordo, istituito per commemorare le vittime delle foibe, l’esodo giuliano-dalmata e le drammatiche vicende del confine orientale negli anni a cavallo del secondo dopoguerra. L’appuntamento sul Carso triestino è per domani alle 10.30.

Le celebrazioni verranno anticipate dalla deposizione di una corona d’alloro alla foiba di Monrupino. Alla cerimonia solenne è atteso anche il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani. Sono stati annunciati, tra gli altri, anche i ministri dello Sport e dei Giovani, Andrea Abodi, dei rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e la sottosegretaria all’Istruzione, Paola Frassinetti. Sempre domani, alle 13, al binario 1 della stazione di Trieste Centrale, è in programma la cerimonia di inaugurazione del Treno del Ricordo 2024, progetto promosso dal ministro Abodi. Prevista la partecipazione della premier Meloni.

Pubblicità

Il convoglio, è un treno storico, messo a disposizione da Fondazione Fs italiane e allestito con una mostra multimediale e l’esposizione delle masserizie degli esuli conservate e custodite dall’Istituto regionale per la cultura istriano-fiumano-dalmata, nel Magazzino 18 in Porto Vecchio a Trieste, che ripercorrerà il viaggio compiuto dagli esuli istriani, fiumani e dalmati. Il treno partirà da Trieste domenica 11 febbraio, per proseguire verso altre città italiane e concludere la sua corsa il 27 febbraio a Taranto.

Colosseo, Capodimonte e Pinacoteca di Brera

In occasione del Giorno del Ricordo, il Colosseo, il Museo di Capodimonte e la Pinacoteca di Brera saranno illuminati dal Tricolore con la scritta «Io ricordo» a partire dalle ore 19 di domani, sabato 10 febbraio 2024. «È un dovere della memoria ricordare le foibe e l’esodo degli italiani di Istria, Fiume e Dalmazia», ha dichiarato il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, che sarà al Colosseo assieme al presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca. Alle 19 è previsto un punto stampa in Largo Agnesi.

Setaro

Altri servizi

Walter Ricci: il talento partenopeo che sta conquistando il panorama musicale internazionale

L’artista ha reinterpreto «L.O.V.E.» di Nat King Cole in napoletano Come reinterpretare un classico del jazz in lingua napoletana, mantenendo la leggerezza e l’intemporalità dell’originale?...

Furti in appartamento in tutta Italia, 11 fermati nel Casertano

Creata un'enclave rom estromettendo i nigeriani Una banda di ladri di appartamenti con base a Castel Volturno (Caserta) ma in grado di muoversi e colpire...

Ultime notizie

Arrestato a Roma il boss ‘torturatore’ Dave Turmel, super ricercato in Canada

È ritenuto il leader della Blood Family Mafia Colpo della polizia italiana che, nella tarda serata di giovedì, ha arrestato Dave Turmel conosciuto per essere...

Il mistero delle 22 ore: le ultime ore di Ilaria Sula e i dubbi sull’occultamento del corpo

L'autopsia: Ilaria Sula uccisa con tre coltellate al collo L’ha colpita con tre coltellate. Colpi inferti al collo che hanno provocato un violento shock emorragico...

Studente muore in gita scolastica a Malaga: ipotesi virus e miocardite

Il 18enne era ricoverato da qualche giorno Non sono ancora state accertate le cause della morte di Davide Calabrese, studente diciottenne di Pagani (Salerno), deceduto...