Luciano Schifone: «De Luca, siamo al terrorismo sulla Cultura»

Il consigliere del ministro: «Per la Campania osta solo il rifiuto di De Luca a definire l’accordo con il governo»

«Dopo aver tagliato 8 milioni di euro al San Carlo nel biennio 22/23, mettendo a rischio la stabilità finanziaria dell’ Ente, dopo aver tagliato senza preavviso 2 milioni di euro al Teatro Mercadante, mettendo a rischio la stagione estiva di Pompei, salvata solo grazie all’intervento del Ministro Sangiuliano, oggi De Luca si permette di denunciare pericoli per lo spettacolo in Campania e addirittura convoca una riunione eversiva per mobilitare la protesta degli operatori».

Lo afferma Luciano Schifone, consigliere del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.

Pubblicità

«Dopo aver sperperato 28 milioni di euro per una mega galattica piattaforma di informazione culturale digitalizzata ma rimasta vuota e in accessibile da quattro anni, prova ad aizzare il mondo della cultura e dello spettacolo con l’arma del terrorismo, da una parte, per la presunta mancata erogazione dei fondi Poc del governo e, dall’altra, della irrituale convocazione dei beneficiari del contributo regionale» sottolinea.

«Sappiano gli operatori culturali indipendenti che, come sta avvenendo in tutte le regioni d’Italia, compresa la Puglia del governatore Emiliano, gli accordi con il governo sono stati o stanno per essere sottoscritti e dunque per la Campania osta solo il rifiuto di De Luca a definire l’accordo, necessario proprio per evitare che i fondi Poc, come già accaduto in passato, siano spesi in modo discrezionale per favorire o punire teatri e compagnie sulla base della amicizia del “Cacicco” di turno», conclude.

Setaro

Altri servizi

Uccide il rivale in amore e invia la foto del cadavere alla donna, poi si toglie la vita

Un'esecuzione spietata poco distante da una scuola Un'esecuzione spietata, poco distante da una scuola per l’infanzia, il tutto sotto gli occhi delle mamme e dei...

Tra toghe rosse e governi sgraditi: l’Europa che punisce il voto popolare

Democrazia sì, ma solo se vince chi piace alla «sinistrocrazia» Democrazia a rischio, in Europa e anche in Italia. La battaglia tra magistratura e politica,...

Ultime notizie

Governo, Meloni: «I dazi Usa sono sbagliati ma non è una catastrofe»

La premier: obiettivo è rimuovere i dazi, non moltiplicarli L’obiettivo è arrivare a un accordo con gli Stati Uniti, in una cornice europea, ma senza...

Musica e sorrisi con i «Ladri di Carrozzelle» al Giordano Bruno di Arzano

Una delle band più originali e significative del panorama italiano Un trenino umano ha attraversato l’auditorium del Liceo Bruno Giordano di Arzano, coinvolgendo studenti, docenti...

Ragazzino rapito nel Napoletano: investigatori a caccia dei complici

Chiesto un riscatto da 1,5 mln Rapimento-lampo a San Giorgio a Cremano, alle porte di Napoli: un ragazzo di soli 15 anni, figlio di un...