Giornalismo in lutto: scomparso Renato Rocco, decano dei cronisti napoletani

È stato stroncato da un infarto

Giornalismo in lutto per l’improvvisa scomparsa di Renato Rocco, 71 anni, decano dei cronisti napoletani. È stato stroncato da un infarto mentre si trovava in casa con i figli, Edoardo ed Antonio, che hanno perso la loro mamma, Alessandra Origo, anche lei giornalista, il 3 novembre scorso. Rocco era conosciuto e apprezzato per il suo lavoro decennale in diverse testate ma anche per l’impegno sul versante associativo della categoria.

Cronista della vecchia scuola, di quelli «che consumano le suole delle scarpe», come soleva ricordare, Renato Rocco è stato per lungo tempo presidente dell’Unione Cronisti. Ha lavorato per i quotidiani Il Roma e Il Giornale di Napoli ed è stato collaboratore di diverse testate.

Pubblicità

Giornalista di cronaca nera e giudiziaria, ritenuto un esempio per le nuove generazioni, è sempre stato un accanito sostenitore del ruolo fondamentale che svolgeva la sala stampa come punto di convergenza tra i cronisti e le forze dell’ordine.

Numerosissimi e toccanti sui social i post che lo ricordano, di colleghi ma anche di numerosissimi rappresentanti delle forze dell’ordine con le quali aveva messo in piedi un rapporto di amicizia prima che lavorativo: c’è chi ricorda che è stato un maestro, chi invece di quanto allertava i colleghi dopo avere appreso, prima di tutti, di agguati a Scampia: «Abbiamo raccontato insieme le più terribili faide di camorra – scrive una collega – con un coraggio…». I funerali di Renato Rocco si svolgeranno alle 16 di domani a Napoli, nella parrocchia di San Vincenzo Pallotti in via Manzoni, 1.

Setaro

Altri servizi

Delitto di Garlasco, i consulenti del pm: «Il dna di Sempio sulle unghie di Chiara Poggi»

Le indagini nate «dall’impulso» della consulenza della difesa di Stasi Uno «dei cinque aplotipi ottenuti» analizzando il materiale «biologico acquisito dai margini ungueali» di Chiara...

Lucia deceduta in ospedale per ustioni: ferite sul 90% del corpo

La 30enne lascia una figlia di 8 mesi È stato ascoltato a lungo dai carabinieri e dalla pm Aurelia Caporale il marito di Lucia Iervolino,...

Ultime notizie

Fabbrica abusiva esplosa a Ercolano: altri due arresti

Una persona in carcere e una ai domiciliari Un ragazzo di 18 anni, appena diventato padre, e due sorelle ventenni persero la vita in quell’esplosione....

Teresa De Sio: dalla tradizione partenopea all’innovazione

Una delle voci più autentiche e significative della musica italiana Tornare alle proprie origini, non solo intese come terra madre, ma anche come insieme di...

Proroga per l’obbligo di polizze assicurative per le imprese: i dettagli

Particolari criticità si registrano tra le imprese del Sud Il Consiglio dei Ministri del 28 marzo ha approvato un decreto-legge che proroga l'obbligo per le...