Aggressione al San Leonardo, Patriarca (FI): infermiera picchiata è atto che ci fa inorridire, punire i colpevoli

La deputata azzurra: servono presidi forze dell’ordine negli ospedali

«L’ultimo, aberrante episodio di violenza a una infermiera dell’ospedale San Leonardo, picchiata al volto dai familiari di un paziente, è una barbarie che ci fa inorridire e che merita una reazione dura e immediata».

A dirlo è la deputata di Forza Italia Annarita Patriarca, componente dell’ufficio di presidenza di Montecitorio e della commissione Affari sociali.

Pubblicità

«Le continue aggressioni a cui sono esposti i sanitari, a tutti i livelli, rappresentano quanto di più ingiusto si possa commettere nei confronti di donne e uomini che, spesso, a costo di enormi sacrifici personali, si prodigano per aiutare il prossimo in condizioni critiche. Donne e uomini che meritano rispetto e ammirazione e non certo atti di violenza».

«Il Governo ha già preso importanti contromisure, con il decreto legge 34 del 2023, fortemente voluto dal ministro della Salute, Orazio Schillaci, che prevede un inasprimento delle sanzioni nei confronti di chi si renda protagonista di lesioni, anche non gravi, nei confronti degli operatori, oltre ad altre misure di tutela. Ma la sola soluzione giudiziaria a fatto compiuto non è sufficiente, ancorché necessaria. Bisogna anzitutto rendere più sicuri i presidi ospedalieri, con drappelli delle forze dell’ordine, e soprattutto bisogna lavorare sulla prevenzione culturale facendo finalmente passare il messaggio che gli operatori sanitari non sono dei ‘nemici’ da combattere, ma dei preziosi professionisti cui affidarsi con riconoscenza e fiducia».

Setaro

Altri servizi

Napoli, lite in una nota pizzeria: titolare accoltellata, denunciato 65enne

La scena ripresa dalle telecamere di videosorveglianza Ferisce una donna con un coltello: denunciato dalla Polizia di Stato. È accaduto nella serata di ieri in...

Truffa sui crediti d’imposta: maxi sequestro da 347 milioni tra Napoli e Caserta

Coinvolte 39 società I militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, all’esito di attività investigative dirette dalla Procura di Napoli Nord, hanno...

Ultime notizie

Il cuore di Napoli e dei napoletani: tradizione, passione e resilienza

Una città che non smette mai di sorprendere Quante volte abbiamo sentito parlare del grande cuore di Napoli, della grande umanità dei suoi abitanti, della...

Il Tribunale dei Ministri archivia le accuse per Gennaro Sangiuliano

L'ex ministro: «Sono stati per me mesi di grande tormento» Il Tribunale dei Ministri ha archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto d’ufficio...

Murale dei record a Santa Maria Capua Vetere: un’opera di bellezza e speranza

Opera monumentale sulle mura del carcere, 4.000 mq di arte Santa Maria Capua Vetere si appresta a entrare nella storia con un murale senza precedenti:...