Un nuovo «Banco di Napoli» per il rilancio dell’economia del Mezzogiorno

Un nuovo istituto di origine territoriale per convogliare investimenti nel Sud

Detto che una banca di origine territoriale – come potrebbe essere il Banco di Napoli per l’Italia del Mezzogiorno – rappresenta un notevole volano di sviluppo per il territorio in cui opera. Quello che in oltre 500 anni di storia il Banco di Napoli era riuscito a fare e, come abbiamo dovuto registrare, quando è venuto a mancare a risentirne in maniera negativa è stato lo stesso territorio che fino a qual momento ne aveva goduto i vantaggi.

Lo «scippo» del Banco di Napoli

Con lo «scippo» del Banco di Napoli, in quello stesso momento è venuta meno la funzione di guida e di supporto per la già provata economia dell’area. Il che ha contribuito ad allargare il divario economico fra Napoli, il Mezzogiorno e le aree più che ricche dell’Europa.

Pubblicità

È arrivata l’ora, quindi – una volta perduto il Banco di Napoli – di cominciare a pensare di dare vita a un nuovo istituto, capace di prenderne il posto che lavori unicamente per lo sviluppo del Sud, offrendo il proprio sostegno alla nascita e all’espansione di insediamenti produttivi nella propria area di origine, contribuendo con il proprio marchio Banco di Napoli all’affermazione di settori legati alla ricerca e all’innovazione, investendo al di sotto del Garigliano il risparmio che qui raccoglie, concedendo fiducia e finanziamenti a tassi agevolati, tanto alle imprese di piccola e media dimensione, quanto a quelle artigiane e alle famiglie.

Ne discenderebbe, ovviamente a vantaggio dell’Italia del tacco – se messo in sinergia operativa con l’utilizzazione di alcune misure di politica attiva del lavoro (sgravi contributivi ed assunzioni agevolate) e per l’autoimpiego (imprenditoria giovanile e prestiti d’onore) – una notevole moltiplicazione dei posti di lavoro resi disponibili in conseguenza dell’innescamento di una nuova fase di crescita e di investimenti.

Setaro

Altri servizi

Castellammare, motonave incaglia un’ancora e resta bloccata

L'Autorità Marittima ha concesso l'ok alla ripresa della navigazione Nel pomeriggio di ieri, la motonave SNAV Virgo, una delle principali unità che effettuano il servizio...

Arzano, visite alla Fattoria sociale «Fuori di Zucca» per gli alunni delle scuole primarie

Oltre dieci giornate di visita che coinvolgeranno centinaia di bambini È cominciato ieri mattina il primo dei numerosi appuntamenti che vedranno coinvolti gli alunni delle...

Ultime notizie

Mistero nel Salernitano: un 15enne trovato ferito a terra e in gravi condizioni

Il ragazzo rinvenuto a poca distanza dalla sua abitazione Un ragazzo di 15 anni è stato ritrovato ferito e privo di sensi nei pressi della...

Il Munaciello partenopeo: amuleto porta fortuna o spirito dispettoso?

Talvolta benevolo e generoso, altre volte discolo e malizioso Napoli è una città avvolta da innumerevoli storie e tradizioni che ne arricchiscono l’identità culturale. Tra...

Furti in appartamento in tutta Italia, 11 fermati nel Casertano

Creata un'enclave rom estromettendo i nigeriani Una banda di ladri di appartamenti con base a Castel Volturno (Caserta) ma in grado di muoversi e colpire...