Senato, annullato il taglio dei vitalizi. Crimi: «Schiaffo al Paese». Meloni: «Chi ha nominato esperti?»

Via libera della Commissione contenziosa del Senato all’annullamento della delibera del Consiglio di presidenza che ha deciso il taglio dei vitalizi ad ottobre 2018. Nell’organismo, chiamato ad esaminare i ricorsi presentati dai senatori, tre sono stati i voti a favore e due i contrari.

A votare a favore dell’annullamento il presidente Caliendo (Fi-Udc) e due tecnici dell’organismo, Gianni Ballarani e Giuseppe Dalla Torre, che vengono nominati dal Presidente del Senato (scelti tra magistrati a riposo delle supreme magistrature ordinaria e amministrative, professori ordinari di università in materie giuridiche, anche a riposo, e avvocati dopo venti anni d’esercizio) Contrari invece i due leghisti presenti: Simone Pillon e la new entry, ex M5S, Alessandra Riccardi.

Pubblicità

«La commissione contenziosa – ha spiegato il senatore di Forza Italia Giacomo Caliendo – è un organo giurisdizionale che applica la legge e non può modulare le proprie decisioni in base a convinzioni politiche, per cui sarebbe auspicabile che le critiche tenessero conto di tale non irrilevante particolare su cui si fonda anche l’autodichia della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica».

Vitalizi, Crimi: «Lo hanno fatto di nascosto»

Vito Crimi M5S
Vito Crimi

«La Commissione Contenziosa – commenta Vito Crimi, capo politico del M5s – del Senato ha appena annullato la delibera sul taglio dei vitalizi agli ex parlamentari. Ci provavano da mesi: lo hanno fatto di notte, di nascosto. È uno schiaffo a un Paese che soffre. La casta si tiene il malloppo, noi non molleremo mai per ripristinare lo stato di diritto e il principio di uguaglianza. Chi dobbiamo ringraziare per questa operazione, la presidenza del Senato?»

Pubblicità Federproprietà Napoli

Meloni: «Chi ha nominato i due esperti?»

Meloni Bce Germania
Giorgia Meloni

Contraria all’annullamento anche Giorgia Meloni. «Noi non ci siamo nella Commissione Contenziosa, noi di Fdi siamo stati sempre coerenti, contro le pensioni d’oro e i vitalizi siamo stati i primi, il Pd invece era contro». Così la leader di Fratelli d’Italia, a Mattino Cinque, su Canale 5. «Il punto – dice – è ora sapere chi ha nominato i due esperti».

«Vergognoso» è invece il commento di Matteo Salvini. Il ripristino dei vitalizi per gli ex senatori deciso da questa Commissione del Senato è una vergogna. La Lega si è opposta oggi e si opporrà sempre al ritorno dei vecchi privilegi».

«Sui vitalizi una scelta insostenibile e sbagliata» ha commentato Nicola Zingaretti leader Pd. «La cassa integrazione è in ritardo e si rimettono i vitalizi. Non è la nostra Italia».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Terzo mandato, la Consulta boccia Vincenzo De Luca: legge regionale incostutizionale

La rabbia del governatore: «Straordinaria performance dell’Alta Corte» Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi per la terza volta consecutiva a governatore della Campania. La Consulta...

Armi alla Colombia, il gip archivia l’indagine su richiesta dei pm

Tra gli indagati Massimo D’Alema e Alessandro Profumo Il gip del tribunale di Napoli Maria Rosaria Aufieri ha accolto la richiesta di archiviazione relativa all’inchiesta...

Ultime notizie

«Il futuro ha un cuore antico»: riflettere sul legame tra pensiero e responsabilità sociale

Il Centro Studi Erich Fromm incontra Sociologi per il Sociale Il 14 aprile 2025, alle 17:30, presso La Casa di Clara in via Santa Rosa...

Pomigliano, il Tar annulla il provvedimento di decadenza per l’ex comandante dei vigili

I giudici hanno ritenuto fondati i motivi del ricorso Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha annullato il provvedimento di decadenza da dipendente del Comune...

Camorra, inflitti 3 ergastoli al clan D’Alessandro per quattro omicidi

Il boss Vincenzo e Sergio Mosca a giudizio per l'assassinio Tommasino Il giudice per le udienze preliminari di Napoli Federica De Bellis, accogliendo le richieste...