Musei, il ministro Sangiuliano in visita alla Terme di Caracalla

Il ministro: la cultura migliora la qualità della vita di ciascuno di noi

Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, si è recato questa mattina a Roma, alle Terme di Caracalla, aperte nel giorno di Natale come la maggior parte dei musei statali.

Il Ministro, accompagnato dalla Soprintendente Speciale, Daniela Porro, ha visitato il sito archeologico trattenendosi per oltre un’ora e salutando visitatori e dipendenti, ringraziando questi ultimi “che, su base volontaria, con il loro impegno, oggi consentono di tenere aperti i musei. La cosa che ho colto con grande soddisfazione è la passione civile che mettono in questo lavoro, consapevoli di fare qualcosa di importante per la Nazione“, ha detto il Ministro.

Pubblicità

Ho incontrato tanti turisti che sono venuti qui e stanno usufruendo di queste ore mattutine che abbiamo voluto dedicare loro lasciando aperti la stragrande maggioranza dei siti museali italiani. Ci è sembrata un’iniziativa significativa perché credo esista un diritto soggettivo dei cittadini del mondo e dei cittadini italiani alla bellezza. Penso esista un diritto delle persone alla bellezza, perché la cultura migliora la qualità della vita di ciascuno di noi“, ha aggiunto Sangiuliano, che domani sarà a Palazzo Barberini.

Setaro

Altri servizi

Camorra, parcheggi abusivi e ormeggi: 24 misure cautelari a Napoli

Scacco ai clan Frizziero e Troncone Maxi operazione dei militari dell’Arma. Duro colpo a due clan partenopei. Le mani della camorra anche sui parcheggiatori abusivi...

Omicidio di Davide Carbisiero, 17enne resta in carcere

Liberata la salma per il funerale Il gip del tribunale dei minori di Napoli ha convalidato il fermo del 17enne accusato di aver ucciso con...

Ultime notizie

Regione Campania, De Luca non molla: fuori dalla corsa ma detta le regole

Il presidente uscente punta sul fedele Bonavitacola, Costa è piano B Vincenzo De Luca non potrà essere della partita come candidato a Palazzo Santa Lucia,...

Verso il Parco nazionale del Matese: svolta per tutela e sviluppo sostenibile

Dopo anni di attesa, il traguardo è vicino Con la scadenza fissata al 22 aprile 2025, si entra nella fase decisiva per l’istituzione del Parco...

Armi alla Colombia, il gip archivia l’indagine su richiesta dei pm

Tra gli indagati Massimo D’Alema e Alessandro Profumo Il gip del tribunale di Napoli Maria Rosaria Aufieri ha accolto la richiesta di archiviazione relativa all’inchiesta...