Morta suicida in cella a Parigi: il gip di Napoli vuole vederci chiaro

La 32enne originaria di Ercolano

Le autorità francesi classificarono come suicidio la morte di Gilda Ammendola, la 32enne originaria di Ercolano (Napoli) trovata senza vita nel carcere parigino di Fleyry-Merogis lo scorso 22 gennaio, ma sul suo decesso sarebbero necessari approfondimenti investigativi soprattutto in relazione alla sua presunta appartenenza a un’organizzazione che trafficava droga.

A sostenerlo – come riportano Repubblica e Il Mattino – è il gip di Napoli che nei giorni scorsi ha emesso un’ordinanza relativa ad un presunto narcotraffico internazionale nella quale la Dda e la Guardia di Finanza di Napoli descrivono la 32enne come colei che per quella organizzazione si occupava di reclutare i corrieri. Gilda Ammendola venne arrestata il 10 luglio 2021 nell’aeroporto di Parigi dove era giunta insieme con un’altra persona dallo Zambia: nei bagagli vennero trovati 9 chilogrammi di eroina.

Pubblicità

Venne scarcerata e sottoposta a un processo e, a inizio gennaio 2023, ricondotta in carcere dove morì un paio di settimane dopo. Dall’autopsia eseguita in Francia emerse che si era tolta la vita, ma la sua famiglia non ha mai creduto a questa versione dei fatti. Sulla morte di Gilda sta indagando la Procura di Roma che ha chiesto e ottenuto una nuova autopsia e ora c’è attesa per i risultato degli accertamenti. Il giorno della sua morte, ai parenti che aveva contatto, era apparsa serena e soprattutto determinata a tornare in Italia per abbracciare la figlia piccola. Uno stato d’animo, in sostanza, classificato dalla famiglia poco compatibile con il suicidio.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Detenuto picchiato all’interno del carcere: ricoverato in codice rosso

I medici hanno diagnosticato un grave trauma cranico Un detenuto di 27 anni recluso nel carcere di Avellino è stato ricoverato in ospedale in codice...

L’appello di Maurizio Casagrande: «Salviamo il Minerva di Boscoreale»

L'attore: «Quando chiude un teatro è un fallimento per la società» «A Boscoreale c’è un teatro che si chiama Minerva. Un posto nel quale sono...

Ultime notizie

Data alle fiamme dal vicino dopo una lite: chiesto l’ergastolo per l’imputato

La donna morì dopo una lunga agonia Al culmine di una lite condominiale ha versato addosso alla sua vicina del liquido infiammabile e poi ha...

Cultura, Mazzi: «Tre nuovi beni documentali italiani iscritti a Unesco»

L’Italia sale a 14 ed è tra le più rappresentate Tre beni documentali italiani sono stati iscritti nel Registro Internazionale della Memoria del Mondo: gli...

Al Teatro San Carlo la camera ardente per il maestro Roberto De Simone

Lutto cittadino nel giorno del funerale Il sindaco di Napoli e presidente della Fondazione Teatro di San Carlo, Gaetano Manfredi, ha disposto l’allestimento della camera...