Sangiuliano: consacrazione ufficiale di quello che già sapevamo
«Dopo un lungo e articolato lavoro, una grande eccellenza della nostra nazione ottiene un altro riconoscimento dall’UNESCO entrando a far parte del patrimonio immateriale. Si tratta di una consacrazione ufficiale di quello che già sapevamo: il Canto lirico è un’eccellenza mondiale, tra quelle che meglio ci rappresentano in tutto il pianeta. È una proiezione dell’immaginario italiano per il quale stiamo lavorando su più fronti». Lo ha dichiarato il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, commentando la proclamazione dell’iscrizione del Canto lirico italiano nella lista del patrimonio immateriale mondiale dell’UNESCO
«Ringrazio il sottosegretario Gianmarco Mazzi per l’impegno che ha profuso nel concludere positivamente la candidatura. Questa bella notizia si associa alla firma dell’ipotesi dello schema di rinnovo del contratto delle Fondazioni lirico sinfoniche, che da 20 anni non veniva rinnovato», ha concluso.
Potrebbe interessarti anche:
- Il ministro Zangrillo a Caivano: «costruire una Pa al servizio di cittadini ed imprese»
- L’immobiliarista Danilo Coppola arrestato mentre era in gita ad Abu Dhabi
- Sponsor tramite fatture false, indagate 26 persone: perquisita sede Hellas Verona
- Discobolo Lancellotti, Sangiuliano: «Appartiene all’Italia e ci va restituita anche la base»
- La classifica di Forbes: Giorgia Meloni quarta donna più influente al mondo