Bancarotta fraudolenta, sequestro da oltre 4 milioni di euro per una famiglia

Sono state eseguite perquisizioni nei confronti degli indagati e di 12 società

Bancarotta fraudolenta di una società di produzione di energia elettrica: sequestro di beni da 4 milioni di euro per coniugi imprenditori e figlia. I finanzieri del Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal gip del Tribunale di Napoli, su richiesta della Procura, nei confronti di due coniugi indagati per concorso in bancarotta fraudolenta e della figlia di questi per un valore complessivo di 4,2 milioni di euro.

Nel corso delle indagini, è emerso che l’amministratore/liquidatore di una società di produzione di energia elettrica di Napoli, nel periodo di liquidazione della società fino all’apertura della procedura fallimentare (2017-2022) avrebbe sottratto capitali dalle casse.

Pubblicità

Il principale indagato avrebbe effettuato «operazioni in gran parte volte allo svuotamento delle casse della società – già in palese stato di decozione – a favore del medesimo e dei membri della sua famiglia» si legge in una nota.

In particolare, l’imprenditore assunto moglie e figlia, con bonus e stipendi d’oro, stipulando contratti di manutenzione ordinaria e straordinaria tra la società in liquidazione e un’altra azienda di famiglia. A completare il quadro, infine, ci sarebbero numerosi bonifici privi di giustificazione causale effettuati dai conti della società in liquidazione a quelli dei coniugi indagati e della figlia, per un importo complessivo di 971mila euro. Nel frattempo, la società aveva accumulato debiti di oltre 10,8 milioni di euro. Contestualmente al sequestro sono state eseguite perquisizioni nei confronti degli indagati e di 12 società ad essi riconducibili.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

L’ex moglie di Maradona ai giudici: «I medici lo avevano sequestrato»

La dura accusa lanciata durante il processo «Ogni volta che lo vedevo Diego mi chiedeva aiuto e io non sapevo come fare. Sapevo che lo...

Strage del bus sul viadotto Acqualonga: Cassazione conferma condanna per Castellucci, andrà in carcere

I difensori: «È pronto a costituirsi. Sentenza incomprensibile» È definitiva la condanna a sei anni di carcere per l’ex AD di Aspi, Giovanni Castellucci, per...

Ultime notizie

La Cassazione annulla l’accusa di associazione a delinquere per Luca Cascone

Disposto il rinvio al Riesame La Cassazione ha annullato con rinvio il decreto con cui veniva contestato il reato di associazione per delinquere al consigliere...

Ancora violenza minorile: un 14enne accoltellato da suoi coetanei nel Napoletano

Denunciati un 16enne e un 14enne Non si ferma l’ondata di violenza tra adolescenti che sta investendo Napoli e la sua area metropolitana. L’ultimo episodio...

Bloccati dalla burocrazia, l’appello degli artigiani: «Vogliamo solo riaprire e lavorare»

La bottega a San Martino chiusa per impalcature e veti incrociati Non termina l’odissea per la famiglia Coppola, da anni attiva sul territorio nella vendita...