Napoli, Nonno e Longobardi: «Molte strade prive di illuminazione pubblica»

Gli esponenti di FdI: «Siamo molto preoccupati del possibile aumento di rischi per la sicurezza pubblica»

«Da ormai più di qualche giorno la città di Napoli si trova totalmente al buio, siamo molto preoccupati del possibile aumento di rischi significativi per la sicurezza pubblica; i passanti si trovano in difficoltà nell’attraversare le strade buie, gli automobilisti hanno una ridotta visibilità, aumentando così il rischio di incidenti stradali ed il persistente oscuramento delle vie pubbliche favorisce la possibilità di atti criminali come furti e danni ai beni».

Lo hanno affermato in una nota il dirigente nazione di Fratelli d’Italia Marco Nonno ed il consigliere comunale di Napoli Giorgio Longobardi che hanno aggiunto: «Molte strade cittadine sono attualmente prive di illuminazione pubblica, il capoluogo partenopeo sembra una città fantasma, appaiono improcrastinabili interventi da parte dell’amministrazione comunale per ripristinare l’illuminazione pubblica».

Pubblicità

«Il buio regna sovrano, non appena i negozi abbassano le saracinesche, chi torna a casa ammette di avere paura. Si evidenzia, ancora una volta, la totale assenza di programmazione e visione di questa amministrazione sempre più lontana all’esigenze dei cittadini e totalmente assente nel governare la città».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

In ospedale con ustioni di terzo grado: 30enne muore poco dopo

Il marito in caserma per essere ascoltato Una donna di 30 anni, Lucia Iervolino, è deceduta all’ospedale Cardarelli di Napoli in seguito a ustioni di...

Napoli, sport nelle palestre scolastiche in orario extracurricolare: approvato il regolamento

«Garantire la piena fruizione, anche pomeridiana, di spazi strategici» È stata approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale di Napoli la delibera, su proposta dall’assessore allo Sport...

Ultime notizie

Delitto di Garlasco, i familiari di Chiara Poggi: «Si cerca solo uno da dare in pasto ai media»

I legali: «Generica evocazione su Dna non cambia il quadro» La «generica evocazione di una ‘compatibilità’ del profilo» oggetto delle «27 analisi effettuate in sede...

Il cuore di Napoli e dei napoletani: tradizione, passione e resilienza

Una città che non smette mai di sorprendere Quante volte abbiamo sentito parlare del grande cuore di Napoli, della grande umanità dei suoi abitanti, della...

Cuginette abusate a Caivano: consulente psichiatrico per uno degli imputati maggiorenni

Stabilirà la capacità di intendere e volere al momento dei fatti Colpo di scena, davanti alla Corte di Appello di Napoli, dove si sta celebrando...