Regionali. E’ ufficiale: Campania a Caldoro. Schierati anche Acquaroli, Fitto e Ceccardi

E’ ufficiale, la coalizione di Centrodestra ha sciolto i nodi relativi ai candidati presidenti delle Regioni che andranno alle urne a settembre, così come stabilito dal dl elezioni approvato nei giorni scorsi. «Il centrodestra ha individuato la squadra migliore per vincere le elezioni nelle Regioni che andranno al voto a settembre e, soprattutto, portare il buongoverno in quelle che oggi sono male amministrate dalla sinistra» si legge in una nota.

Raffaele Fitto

I candidati del centrodestra saranno: Francesco Acquaroli (FdI) per le Marche, Stefano Caldoro (Forza Italia) per la Campania, Susanna Ceccardi (Lega) per la Toscana, Raffaele Fitto (Fratelli d’Italia) per la Puglia. Si aggiungeranno alla squadra dei governatori uscenti che, dopo eccellenti prove di governo, sono stati confermati: Giovanni Toti (Forza Italia) in Liguria e Luca Zaia (Lega) in Veneto. Una decisione che riguarderà anche il rinnovo delle assemblee cittadine.

Pubblicità

«Il centrodestra esprimerà candidati unitari anche alle Comunali» si legge ancora nella nota. «L’accordo raggiunto, in un clima di grande collaborazione, prevede che la Lega indichi i candidati in alcune città del Centrosud fra cui Reggio Calabria, Andria, Chieti, Macerata, Matera, Nuoro, mentre Forza Italia e Fratelli d’Italia esprimeranno candidati in altre città al voto». «I partiti si sono impegnati a prestare grande attenzione al momento della compilazione delle liste a tutti i livelli: saranno di qualità sotto ogni aspetto» affermano i partiti di Centrodestra.

«Ringrazio il Presidente Silvio Berlusconi e Forza Italia per avermi indicato e sostenuto dal primo momento. Ringrazio i leader della Lega e di Fratelli d’Italia, Matteo Salvini e Giorgia Meloni per la fiducia». Lo ha affermato in una nota Stefano Caldoro, capo dell’opposizione di centrodestra in Consiglio regionale della Campania. «Ho scelto la mia terra per l’impegno politico ed istituzionale. Insieme, e lo dico a tutti i campani, facciamo ripartire la Campania con serietà e passione» conclude.

Setaro

Altri servizi

Lello Marangio: «Basta pietismi e stereotipi. La disabilità si può raccontare con ironia»

L'autore a ilSud24: «Il virus dello humor ha sopraffatto malattia» «La disabilità raccontata con ironia è una narrazione che fa bene a tutti». Lello Marangio...

Nasce il Polo per la Sostenibilità: monitoraggio e formazione per l’ambiente

Un progetto che verte su 5 macroaree disciplinari Nasce il Polo della Sostenibilità Ambientale. Spalle al Vesuvio, fronte al Golfo di Napoli, la sede stessa...

Ultime notizie

Incidente stradale nel Napoletano, muore 60enne

In corso accertamenti per chiarire le cause Tragedia sulla Strada Provinciale 500, dove un uomo di 60 anni ha perso la vita in un incidente...

Morta in un dirupo a Ischia, le nuove prove contro il compagno: dai segni sul volto al terriccio

Dai colloqui intercettati la preoccupazione per l’autopsia Impedì alla compagna ferita, caduta in un dirupo, di respirare, comprimendole bocca e il naso, facendo presa sul...

Torre Annunziata, il Comune istituisce il premio «Made in Italy»: riconoscimento al pastificio Setaro

La consegna durante il prossimo consiglio comunale Il Comune di Torre Annunziata annuncia l’istituzione del Premio «Made in Italy», un riconoscimento annuale volto a celebrare...