Dal Miur undici milioni di euro alla Vanvitelli per gli alloggi agli studenti

Finanziato il progetto per la realizzazione di un Campus universitario nell’area denominata ex Caserma Barducci a Caserta

Undici milioni alla Vanvitelli per gli alloggi agli studenti. Il progetto dell’Ateneo per la realizzazione di un Campus universitario nell’area denominata ex Caserma (Mulini) Barducci ha ottenuto il finanziamento da parte del ministero dell’Università e della Ricerca attraverso il V bando della legge sugli alloggi universitari, la 338/2000.

Sono stati, infatti, assegnati a livello nazionale i circa 500 milioni di euro del Fondo dedicato, che, oltre alla creazione di nuovi posti, permetteranno anche di recuperare, riqualificare, ampliare e rendere più efficienti strutture residenziali già esistenti.

Pubblicità

Nicoletti: pronti ad accelerare ed essere operativi

«E’ una grande opportunità – ha detto il Rettore dell’Ateneo Vanvitelli, Gianfranco Nicoletti – che la Ministra Bernini ha dato agli Atenei per accogliere le istanze e i bisogni della popolazione studentesca. Iniziativa a cui va il nostro plauso e che ci consente di entrare in una fase operativa per la realizzazione degli alloggi per i nostri studenti, una delle criticità maggiori a cui stiamo lavorando da tempo e con grande impegno. Il progetto che abbiamo presentato, grazie al lavoro dei nostri esperti, ha ottenuto questo notevole finanziamento di ben 11 milioni, e siamo pronti ad accelerare ed essere operativi per vedere quanto prima nascere un vero e proprio campus per i nostri studenti, un obiettivo determinante nell’ottica del diritto allo studio e della sostenibilità».

L’intervento

Il progetto della Vanvitelli riguarda oltre 45mila metri cubi per alloggi per studenti, spazi polifunzionali e per servizi. Un’area che l’Università ha ricevuto in concessione dal Demanio, sita in via Ferrarecce, a Caserta, all’interno della quale si prevede di realizzare il Campus Universitario, mediante il recupero funzionale degli edifici storici vincolati esistenti. Adiacente a questa zona, inoltre, vi sono altri 50mila metri quadrati a verde che potranno essere poi utilizzata per altre attività in corso di definizione.

Pubblicità Federproprietà Napoli

L’intervento è in linea con gli obiettivi strategici dell’Ateneo di valorizzazione e riqualificazione degli immobili di valenza storica, artistica, culturale ed architettonica. Si prevede, in particolare, la realizzazione di complessivi 122 posti alloggi, di cui 6 da destinare agli studenti diversamente abili, con relative pertinenze funzionali.

L’area si trova a ridosso del centro storico di Caserta (corso Trieste) ed è baricentrica rispetto alle sedi dell’Ateneo presenti in città: a 150 metri dalla sede del corso di laurea di Medicina e Chirurgia di Caserta, a poco più di un chilometro dal complesso di via Vivaldi/viale Lincoln e dal costruendo Policlinico, e a due chilometri dal complesso di viale Ellittico.

Il sito borbonico

Il complesso architettonico ottenuto in concessione dalla Vanvitelli è denominato «Mulini Reali Barducci», ed è infatti un sito borbonico parte di un insieme di opere accessorie all’Acquedotto Carolino progettato da Luigi Vanvitelli, realizzato tra il 1753 e il 1762.

L’imponente condotto idrico, lungo circa 38 chilometri dalle sorgenti del Fizzo sul monte Taburno alla sommità del monte Briano, da dove alimentava gli scenografici giochi d’acqua della Reggia di Caserta, divenne il motore dell’economia di ampie aree delle province di Benevento e di Caserta. Pertanto, la loro valorizzazione mediante il recupero e la ri-funzionalizzazione a Campus Universitario costituisce anche l’occasione di avere una ricaduta socio-culturale sul territorio, con la possibilità di aprire gli immobili all’interesse storico e culturale della popolazione e all’organizzazione di eventi con le associazioni operanti sul territorio

Setaro

Altri servizi

Omicidio Tramontano, Impagnatiello ricorre in Appello. Il papà di Giulia: «Resti vile assassino»

L’obiettivo dell'imputato è evitare l’ergastolo «Potrai fare ricorso in appello, potrai fare ricorso in Cassazione. Potrai, forse, evitare l’ergastolo. Ma ciò che non potrai evitare...

Regionali Campania, De Luca gela Fico, Pd e M5S: «Calmi, no politica politicante»

Il governatore: candidare chi ha dimostrato di saper governare «Stiamo calmi, qualcuno pensa che siano stati risolti i problemi? Non hanno capito che cominciano adesso....

Ultime notizie

Torre Annunziata, il Comune istituisce il premio «Made in Italy»: riconoscimento al pastificio Setaro

La consegna durante il prossimo consiglio comunale Il Comune di Torre Annunziata annuncia l’istituzione del Premio «Made in Italy», un riconoscimento annuale volto a celebrare...

Regionali Campania, De Luca serra le fila: «No a giochi romani, serve proposta condivisa»

Il diktat del governatore: «Si parte dal programma di governo» «No ai giochi della politica politicante romana, ma occorre una proposta condivisa da tutta la...

Scacco alla camorra di Pianura: 12 misure cautelari all’alba

L'operazione nei confronti di due sodalizi camorristici Dalle prime luci dell'alba, la Polizia di Stato, coordinata della Procura Distrettuale Antimafia presso il Tribunale di Napoli,...