Camorra e appalti pubblici: tre persone arrestate nel Casertano

Secondo gli inquirenti avrebbero favorito il clan dei Casalesi

Due imprenditori e un professionista ex dirigente pubblico arrestati per collusione con il clan dei Casalesi in relazione a due appalti pubblici in un comune del Casertano; appalti da tre milioni di euro relativi ai lavori di manutenzione straordinaria della viabilità comunale, adeguamento sismico ed efficientamento energetico di un plesso scolastico.

Punti Chiave Articolo

E’ il bilancio dell’ultima indagine sui “colletti bianchi” del clan coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli ed effettuata dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Caserta, sviluppatasi attraverso intercettazioni telefoniche. Per il professionista, il Gip del tribunale di Napoli ha disposto i domiciliari, per i due imprenditori il carcere; le accuse sono di turbativa d’asta con l’aggravante mafiosa.

Pubblicità

L’inchiesta

L’inchiesta ha permesso di accertare la capacità ancora intatta del clan dei Casalesi di condizionare gli appalti degli enti pubblici; in particolare il professionista, in qualità di responsabile dell’Ufficio tecnico comunale e componente della commissione aggiudicatrice della gara, avrebbe attraverso uno stratagemma informatico modificato l’elenco delle ditte sorteggiate da invitare alla gara, ricavate, come normalmente previsto dall’iter, dalla piattaforma consortile Asmel; così facendo avrebbe dunque avvantaggiato le aziende dei due imprenditori ritenuti collusi, permettendo loro di aggiudicarsi gli appalti per conto del clan.

E’ inoltre emerso che i due imprenditori, attraverso la gestione occulta di alcune società, avrebbero mosso e distratto soldi liquidi sottranedoli così ad eventuali misure di prevenzione, e destinandoli al Clan dei Casalesi . La Procura della Repubblica di Napoli ha disposto anche il sequestro della totalità delle quote di partecipazione al capitale di due società con sede a Napoli e Caserta, delegando per l’esecuzione del provvedimento il Nucleo Speciale di Polizia Valutaria – Gruppo Investigativo Antiriciclaggio – della Guardia di Finanza di Roma.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Belvedere di Spinello, il sindaco: «Noi a lavoro contro le fogne abusive, altre istituzioni assenti»

Amato: «Discariche esistono da 20 anni» Riceviamo e pubblichiamo una precisazione del sindaco di Belvedere di Spinello (Kr), Antonio Amato, alla nota di un comitato...

Villa di Poppea e Parco archeologico di Pompei: ticket in vendita a piazza Garibaldi

Un biglietto Eav per promuovere il sito di Torre Annunziata Un biglietto Eav per promuovere la Villa di Poppea a Torre Annunziata e una biglietteria...

Ultime notizie

Torre del Greco, assolto Ciro Borriello: «perché il fatto non sussiste»

Era stato accusato di aver intascato una tangente L’ex sindaco di Torre Del Greco, Ciro Borriello, assolto dal Tribunale di Torre Annunziata «perché il fatto...

Torre Annunziata, la Guardia Costiera e il Comune incontrano gli alunni dell’Alfieri

Durante la mattinata si è parlato di legalità e salvaguardia del mare Nella mattinata del 25 marzo si è tenuto un altro importante confronto con...

Anziché pontificare, Prodi chieda scusa agli italiani

Ha svuotato l’Iri, svenduto la lira e paghiamo ancora le conseguenze Ma qualcuno crede davvero che la polemica sul «Manifesto di Ventotene» la Schlein e...