Cesaro (Confapi Ambiente Napoli): «Bene il Regolamento su imballaggi dell’UE»

« Tutelare economia italiana e ambiente»

La Commissione per l’ambiente e la sicurezza alimentare del Parlamento europeo (ENVI) ha espresso un primo voto favorevole alla proposta di Regolamento su imballaggi e rifiuti da imballaggio. Adesso la relazione, dovrà essere votata dall’Eurocamera durante la seconda sessione plenaria, prevista il 20 novembre, tra poco meno di un mese.

«L’obiettivo – ha dichiarato Raffaele Cesaro, presidente Gruppo Ambiente Confapi Napoli – è quello di ridurre i rifiuti di imballaggio pro capite del 5% entro il 2030 e del 15% entro il 2040 rispetto ai livelli del 2018. Con un interesse prioritario verso la plastica: la riduzione dei rifiuti da imballaggio in plastica dovrà essere del 10% entro il 2030, del 15% entro il 2035 e del 20% entro il 2040».

Pubblicità

«Si tratta – continua – di una iniziativa legislativa molto importante, in un momento storico in cui la sostenibilità rappresenta un asset strategico per ridisegnare i modelli di sviluppo di molte filiere industriali. Allo stesso tempo però l’industria dell’imballaggio ha un fatturato di 355 miliardi di euro in Europa. Questo significa che nella rimodulazione della proposta, bisognerà lavorare affinchè le ambizioni ambientali incontrino la realtà industriale; trovare, dunque, un punto d’incontro per un’industria innovativa e sostenibile che abbracci i principi dell’economia circolare e rispetti al contempo l’ambiente».

Setaro

Altri servizi

Favoreggiamento dell’immigrazione clandestina: arrestato impiegato Ispettorato Lavoro

L'uomo posto ai domiciliari Nuovo sviluppo nell’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Salerno che ipotizza l’esistenza di un’associazione per delinquere dedita al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina,...

Tragedia sul lavoro nel Salernitano: muore 17enne impiegato in nero

Quattro indagati per l'incidente mortale Un drammatico incidente sul lavoro è costato la vita a un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, che, secondo...

Ultime notizie

Neonato muore il giorno dopo essere nato: sette indagati

La salma è stata sequestrata Sei medici e un’ostetrica dell’Azienda ospedaliera ‘San Giuseppe Moscati’ di Avellino sono stati iscritti nel registro degli indagati dalla procura...

Marito violento aggredisce i carabinieri con un taglierino: arrestato 46enne

Un militare salvato dal colletto della giacca a vento È stato il colletto della giacca a vento a salvare la vita a un carabiniere di...

Inchiesta Huawei, la procura belga disposta alla revoca dell’arresto di Lucia Simeone

Niente carcere ma per 14 giorni dovrà essere a disposizione Colpo di scena nell’inchiesta sul presunto giro di tangenti che sarebbero state versate ad alcuni...