Rifiuti Campania, il ministro Pichetto Fratin: auspichiamo chiusura della procedura d’infrazione Ue

La Campania si sarebbe adeguata alle indicazioni

Il ministero dell’Ambiente «ritiene» che in Campania «siano state adottate, in esecuzione della sentenza della Corte di giustizia» della Ue, «tutte le misure necessarie per assicurare che i rifiuti vengano recuperati o smaltiti senza pericolo per la salute dell’uomo e senza recare pregiudizio all’ambiente», e auspica «la chiusura della procedura d’infrazione». Lo ha detto il ministro Gilberto Pichetto Fratin al question time alla Camera.

«In attuazione del Piano regionale di gestione dei rifiuti del 2016 – ha detto Pichetto – è stata realizzata una rete impiantistica per la gestione dei rifiuti che, unitamente all’ultimazione di impianti aggiuntivi di trattamento della frazione organica, condurrà alla piena autosufficienza territoriale nella gestione dei rifiuti. Le Autorità italiane confidano pertanto nella positiva valutazione da parte della Commissione del Piano regionale della Regione Campania e auspicano, al contempo, la chiusura della procedura d’infrazione, con la conseguente estinzione della sanzione».

Pubblicità

«Nel 2021 – ha spiegato il ministro -, a seguito di interlocuzioni tra la Regione Campania, il Governo e la Commissione europea, sono stati concordati, come condizione necessaria alla riduzione di un terzo della sanzione giornaliera, l’azzeramento del fabbisogno di incenerimento e l’entrata in funzione dell’impianto di Caivano, destinato a trattare una parte consistente di rifiuti storici per la produzione di combustibile solido secondario».

«La Commissione europea ha ritenuto che la sentenza della Corte di giustizia fosse stata eseguita per la parte relativa alla capacità di termovalorizzazione ed ha quindi comunicato lo stralcio di 1/3 della sanzione complessiva. Un’ulteriore riduzione di un terzo della sanzione giornaliera è stata vincolata all’entrata in funzione dell’impianto di Giugliano in Campania per il recupero di materia e produzione di Combustibile Solido Secondario».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Cuginette abusate a Caivano: consulente psichiatrico per uno degli imputati maggiorenni

Stabilirà la capacità di intendere e volere al momento dei fatti Colpo di scena, davanti alla Corte di Appello di Napoli, dove si sta celebrando...

«Un regalo a piacere per i carcerati»: ai domiciliari per tentata estorsione

Avrebbe chiesto denaro a un imprenditore I carabinieri del Nucleo operativo di Napoli Bagnoli hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale...

Ultime notizie

Uccide il padre a coltellate: «Picchiava la mamma, non ce la facevo più»

Il 19enne ha confessato il delitto «Picchiava la mamma e non ne potevo più». Per questo Bojan Panic, 19 anni, ha ucciso il padre Simeun,...

«Un regalo a piacere per i carcerati»: ai domiciliari per tentata estorsione

Avrebbe chiesto denaro a un imprenditore I carabinieri del Nucleo operativo di Napoli Bagnoli hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale...

Delitto di Garlasco, i consulenti del pm: «Il dna di Sempio sulle unghie di Chiara Poggi»

Le indagini nate «dall’impulso» della consulenza della difesa di Stasi Uno «dei cinque aplotipi ottenuti» analizzando il materiale «biologico acquisito dai margini ungueali» di Chiara...