Napoli, voleva fuggire una volta scarcerato: nuovo fermo per il boss Lo Russo

Deve rispondere di due omicidi

Aveva manifestato la volontà di fuggire una volta scarcerato, e deve rispondere di due omicidi. Per questo la polizia a Napoli ha eseguito un provvedimento di fermo di pm a carico di Giuseppe Lo Russo, detto Peppe ‘o capitone, al vertice dell’omonimo clan egemone nei quartieri di Miano, Chiaiano, Piscinola e Marianella del capoluogo campano e fratello dei boss Mario, Salvatore e Carlo, diventati nel tempo collaboratori di giustizia.

Giuseppe Lo Russo è stato detenuto ininterrottamente dal 24 luglio 1998 sino a oggi, dovendo scontare circa 25 anni di reclusione per associazione a delinquere di stampo mafioso, omicidio, estorsione e reati in materia di stupefacenti. A incastrarlo dichiarazioni di diversi pentiti, cui ha fatto seguito l’emergere di elementi di coinvolgimento del reggente del clan per due omicidi, quello di Angelo De Caro, ucciso a Napoli in via Gherardo Marone il 6 giugno 1990, e quello di Pasquale Bevilacqua, vittima di un agguato sempre nel capoluogo campano in via Cupa Coppa di Chiaiano il 6 febbraio dell’anno successivo. Il decreto di fermo riguarda dunque i due omicidi, reato aggravato dal metodo mafioso.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Scacco alla camorra di Pianura: 12 misure cautelari all’alba

L'operazione nei confronti di due sodalizi camorristici Dalle prime luci dell'alba, la Polizia di Stato, coordinata della Procura Distrettuale Antimafia presso il Tribunale di Napoli,...

Marito violento aggredisce i carabinieri con un taglierino: arrestato 46enne

Un militare salvato dal colletto della giacca a vento È stato il colletto della giacca a vento a salvare la vita a un carabiniere di...

Ultime notizie

Vandalizzata la nuova sede di FdI a Sant’Arpino: tra accuse alla sinistra e silenzio delle opposizioni

Il gesto intimidatorio Un gesto intimidatorio di chiaro stampo politico ha colpito nella notte tra sabato e domenica la nuova sede di Fratelli d’Italia a...

Sequestrata la funivia del Faito: nuovo sopralluogo della Procura

De Gregorio: «Nessuna connessione tra cattivo tempo e crollo» È stata sottoposta a sequestro la funivia del Faito che collega Castellammare di Stabia alla cima...

Si spezza un cavo della funivia del Faito: 16 persone tratte in salvo | Video

L'Eav aveva ripreso il collegamento solo 7 giorni fa Un cavo della funivia del Faito si è spezzato nel pomeriggio, causando la sospensione immediata del...