Torre Annunziata, Manto: onorare Siani reagendo e rinvigorendo gli anticorpi al malaffare

Il segretario cittadino del Pd: Comunità che non riescono a liberarsi dalla camorra e dalla malapolitica sono destinate a non risorgere

In occasione dell’anniversario della barbara uccisione di Giancarlo Siani, il segretario cittadino del circolo del Pd di Torre Annunziata, Giuseppe Manto, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «La vita di Giancarlo Siani è stata troppo breve, mentre è stato enorme il suo impegno vissuto in un tempo difficile e ridotto; nonostante l’esiguità del tempo che la camorra gli ha barbaramente imposto egli ha offerto a tutti noi una visione del mondo aperta, a tutto tondo, un fascio di luce critico e curioso che illumina, ancora oggi, la necessità dell’informazione libera».

«Ci ha offerto un’informazione non solo orientata nella battaglia contro camorra e criminalità organizzata ma che si è riempita di valori forti con l’attenzione ai temi del lavoro e della tutela delle fasce sociali più deboli.Un giornalista giovane ma attentissimo a tutto quello che succedeva intorno a lui. Attento a comprendere come la camorra, negli anni ’80, ad esempio, poteva utilizzare il terremoto per rimpinguare i propri affari. Ed è proprio in quel tempo si consolida, nel Mezzogiorno, l’intreccio perverso tra malapolitica e malavita. Terreni di lotta, di aspra battaglia, sui quali non bisogna guardar in faccia a nessuno, perché la malapianta può crescere ovunque.

Pubblicità

«Comunità che non riescono a liberarsi dalla camorra e dalla malapolitica sono destinate a non risorgere. Ecco perché, anche per onorare il sacrificio di Siani e di tante altre vittime della camorra, indipendentemente da convinzioni ideali, politiche e culturali bisogna determinare quelle indispensabili sinergie che consentono i migliori risultati nella lotta alla camorra».

«Per sconfiggere la camorra, oltre la necessaria repressione, sono indispensabili almeno altre tre leve: a) il lavoro; b) il decoro e la riqualificazione urbana; c) la scolarizzazione, la cultura della legalità e il recepimento di valori positivi da parte di chi haavuto la sfortuna di nascere in un contesto di illegalità e di sopraffazione».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Su questi punti vanno sviluppate le necessarie convergenze con tutte le forze sane della nostra comunità. Occorre, allora, anche uno scatto civile; in questi anni si è abbassata la tensione, il rigore, l’attenzione istituzionale rispetto al corretto e trasparente funzionamento della pubblica amministrazione e degli organi istituzionali. È essenziale reagire e rinvigorire gli indispensabili anticorpi costituiti da una forte crescita della partecipazione popolare alla vicende pubbliche e da inflessibili modalità di selezione delle classi dirigenti istituzionali e degli apparati burocratici pubblici», conclude.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Truffa sui crediti d’imposta: maxi sequestro da 347 milioni tra Napoli e Caserta

Coinvolte 39 società I militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, all’esito di attività investigative dirette dalla Procura di Napoli Nord, hanno...

Tentata estorsione e tentata violenza privata: in manette 3 dei Ferrara-Cacciapuoti

Pizzo e impresa del clan per i lavori di ristrutturazione Tentata estorsione e tentata violenza privata, aggravati dal metodo mafioso: sono i reati che i...

Ultime notizie

Le minacce dei detenuti: «Delmastro deve saltare in aria»

L'intercettazione: con il governo di sinistra eravamo tutti aperti Le gravi minacce rivolte al sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro, contenute in alcune intercettazioni effettuate all’interno...

Ad Acerra sequestrati i parchi Lenza Schiavone e della Forcina, scoppia la polemica

A causa di sospetti sulla presenza di rifiuti pericolosi interrati Le autorità hanno posto sotto sequestro due aree verdi ad Acerra, il Parco Lenza Schiavone...

Gabriel Zuchtriegel resterà alla guida di Pompei per altri 4 anni

Con la sua direzione, gli scavi hanno superato i 4 milioni di ingressi Gabriel Zuchtriegel resterà alla guida del parco archeologico di Pompei per i...