Qatargate, gli avvocati di Cozzolino: avviate verifiche sulla legittimità delle indagini

Per i legali sarebbe stato perpetrato «un vero e proprio attacco al cuore della democrazia europea»

«La corte di appello di Bruxelles ha avviato un procedimento per verificare la legittimità delle investigazioni poste in essere nel Qatargate». Lo ricordano, in una nota, i legali dell’eurodeputato Andrea Cozzolino, gli avvocati Federico Conte, Dimitri De Beco e Dezio Ferraro.

«Sin dall’inizio – sottolineano – abbiamo denunciato la violazione delle guarentigie parlamentari da parte dei servizi segreti stranieri, finanche non europei, che hanno intercettato deputati nell’esercizio delle loro funzioni ed esaminato le opinioni espresse e i voti dati in aula, prima che al Parlamento fosse richiesto di revocare l’immunità ai parlamentari coinvolti».

Pubblicità

Per i legali di Cozzolino sarebbe stato perpetrato «un vero e proprio attacco al cuore della democrazia europea». «Un contesto allarmante, reso ancora più inquietante dai dubbi sollevati sulla imparzialità del giudice Claise. A fronte di tale situazione, l’on Andrea Cozzolino, sin dall’inizio, ha negato ogni addebito e ha dimostrato la sua estraneità ai fatti», concludono gli avvocati Federico Conte, Dimitri De Beco e Dezio Ferraro.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Picchiarono un 18enne, per 6 ragazzi scatta il divieto di accesso alle aree urbane

I coinvolti erano già stati posti ai domiciliari Era l'ottobre dello scorso anno quando 6 ragazzi tra i 18 e i 20 anni originari della...

Studente muore in gita scolastica a Malaga: ipotesi virus e miocardite

Il 18enne era ricoverato da qualche giorno Non sono ancora state accertate le cause della morte di Davide Calabrese, studente diciottenne di Pagani (Salerno), deceduto...

Ultime notizie

Nuovo incarico per il senatore Antonio Iannone: sarà sottosegretario al Mit

Il Consiglio dei ministri ha avviato la procedura Il Senatore di Fratelli d’Italia e coordinatore del partito in Campania, Antonio Iannone, sarà nominato sottosegretario al...

Il Governo riscrive le regole su migranti e cittadinanza: in Albania un Cpr

Il centro di Gjader cambia e si amplia, in attesa del verdetto Ue La struttura italiana di Gjader arriverà a 144 posti e ospiterà anche...

La cultura a Napoli, un settore alla deriva: serve un vero assessore

La Venere degli Stracci abbandonata in un deposito cimiteriale L'amministrazione comunale di Napoli continua a dimostrare approssimazione e mancanza di visione strategica nella gestione della...