Napoli, clan Sorianiello: 150mila euro di «mesate» per i propri affiliati

I problemi economici del clan e il taglio delle spese

«Io gli do la mesata all’avvocato…12mila euro all’anno all’avvocato»: il clan Sorianiello del Rione Traiano di Napoli, come tutte le organizzazioni malavitose della città, offre l’assistenza legale ai propri affiliati. L’esistenza di una sorta di welfare della camorra viene confermata nell’ambito delle indagini che oggi hanno consentito ai carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli, di notificare, coordinati dalla DDA, decine di misure cautelari per gravi reati come l’associazione di tipo mafioso, l’estorsione aggravata dal metodo mafioso, l’associazione finalizzata al traffico di stupefacenti e la detenzione abusiva d’arma da fuoco.

Secondo quanto emerso dalle attività investigative dei militari dell’arma il clan sborsa 150mila euro di «mesate» (stipendi) per i propri affiliati, altri 3mila euro per gli avvocati (tre o quattro) che garantiscono l’assistenza legale per gli arrestati, e 400 euro alla settimana per ciascun detenuto e i suoi familiari. Poi ci sono i latitanti. Gli inquirenti ritengono si tratti di un esborso mensile particolarmente elevato che, però, a un certo punto, diventa insostenibile tanto che alla fine il clan si impone un taglio delle spese.

Pubblicità

La vicenda dei ridimensionamenti viene anche affrontata nel corso di un colloquio a cui prendono parte anche Alfredo e Simone Sorianiello, padre e figlio, vertici dell’omonimo clan: «Noi abbiamo fatto sta cosa perché non ce la facciamo, non perché stiamo perdendo la testa…stanno altri 5 di loro latitanti… dove andiamo a finire…».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

La «Bella ‘Mbriana»: la regina segreta delle case di Napoli

Tra magia, superstizione e leggenda In passato, nelle scure serate invernali, le donne erano solite riunirsi davanti al braciere di casa a raccontarsi storie. Vi...

Picchiarono un 18enne, per 6 ragazzi scatta il divieto di accesso alle aree urbane

I coinvolti erano già stati posti ai domiciliari Era l'ottobre dello scorso anno quando 6 ragazzi tra i 18 e i 20 anni originari della...

Ultime notizie

Ecco il progetto per il nuovo Santobono: un ospedale a misura di bambino

Avrà una superficie di 85mila metri quadrati «Non è un classico ospedale, ma è disegnato a misura di bambino, con il gioco che si unisce...

Aura Neapolis, Fratelli d’Italia: Cirielli presidente per rilanciare la Campania

Donzelli: «Viceministro è una risorsa eccezionale» Fratelli d’Italia ha rilanciato il nome di Edmondo Cirielli come possibile candidato alla presidenza della Regione Campania. Durante l’evento...

Partenope in Tour, «Dalla Collina del Vomero al Mare»: un evento indimenticabile tra paesaggi, arte e spettacolo

Partenope in Tour, un viaggio nel cuore autentico di una città sempre più viva e internazionale. Domenica 13 aprile ore 10:15, con punto di...